ILLUSIONISMO (fr. escamotage, prestidigitation; sp. prestidigitación, juego de manos, ilusionismo; ted. Zauberkunst, Taschenspielerei; ingl. conjuring, sleight-of-hand)
Harry PRICE
È l'arte di eseguire [...] un portavoce li dirigesse. Pinetti adoperava leve, fili, mantici, ecc. per una specie di chiave; o che una serratura, un catenaccio o un altro generedi chiusura siano ovvero per aggiungere al mazzo carte che prima non v'erano. Vi è anche l ...
Leggi Tutto
STAZIONE (fr. gare; sp. estación; ted. Bahnhof; ingl. station)
Luigi QUAGLIATA
Eugenio PRANDONI
Ingegneria ferroviaria. - Le stazioni sono quell'insieme d'impianti ferroviarî, nei quali si effettuano [...] stazioni di transito, nelle quali in genere i di scambî e segnali (586 scambî, 227 dischetti bassi, 105 ali semaforiche) sono state installate sette cabine di comando centrale per un complesso di 1140 leve un complesso di servizî, primo fra tutti ...
Leggi Tutto
IUTA
Emilio MAZZA
Domenico Lanza
. È una fibra tessile che si ricava dalla corteccia di varie specie di Corchorus, piante erbacee annuali della famiglia Tiliacee, e specialmente dai C. capsularis L. [...] calandra consta di una serie di pesanti cilindri di ghisa torniti, in genere 5, di cui uno riscaldato a vapore e due con la superficie formata di carta compressa, sovrapposti e tenuti fortemente aderenti l'uno sull'altro mediante leve e contrappesi ...
Leggi Tutto
GRAMMOFONO (dal gr. γράμμα "lettera" e ϕονή "suono",)
Ernesto CAUDA
La voce grammofono è stata creata da E. Berliner, dopo le voci fonografo (Edison) e grafofono (Graham Bell e C. S. Tainter). Comunemente, [...] detto, sopra una massa di una miscela di cera o di grassi con l'aggiunta di speciali sostanze. Prima dell'uso la focaccia di cera viene perfettamente levigata e il motore. In genere questo è a molla (v. fig. 27) con regolatore di velocità; oggi si ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] ha nemmeno il tempo di stabilizzarsi primadi spingersi nella trasformazione successiva di scrivere davvero 'il grande romanzo americano' (The plot against America, 2004; trad. it. 2005). Tra le nuove leve dimensione etnica e quella digenere, e M. ...
Leggi Tutto
PSICOANALISI
Sergio Bordi
(XXVIII, p. 455; App. II, II, p. 627; III, II, p. 516; IV, III, p. 83)
Nelle ultime due decadi la p. è stata ricca di fermenti e di mutamenti così insoliti che per essa si [...] di psichiatria e psicologia erano diretti da psicoanalisti e le nuove leve 'investimento affettivo. D'altro canto già primadi quegli esperimenti D. Winnicott aveva lanciato borderline. Sulla base di prove del genere erano stati istituiti periodici ...
Leggi Tutto
YIDDISH
Marino Freschi
. Con la progressiva diaspora dalla Palestina le comunità ebraiche si trasferirono in diversi paesi, esprimendo forme linguistiche e culturali originali, sorte da una complessa [...] prima testimonianza del 1272-73 (un verso d'augurio in un libro di preghiere ebraiche) fino alle glosse, commenti, traduzioni e repertori biblici e in genere svolgeva anche una funzione di mentore delle nuove leve intellettuali, con lui Varsavia ...
Leggi Tutto
FORMA
Federico *RAFFAELE
Enrico CARANO
. Zoologia e Botanica. - Forma degli animali. - "La forme des corps vivants", scrisse il Cuvier, "leur est plus essentielle que leur matière". È infatti la [...] ; d) simmetria biradiata. Nel primo caso le parti del corpo sono si compiono per mezzo di appendici che funzionano da leve, mosse dai muscoli. ci si presentano sempre come quelle più adatte al generedi vita che l'animale è destinato a menare. La ...
Leggi Tutto
INSEGNANTI
Aldo Lo Schiavo
(App. I, p. 730)
Figura e ruolo degli insegnanti. - Nel corso degli ultimi decenni, la figura, il ruolo professionale, la stessa considerazione sociale degli i. (di scuola [...] nella composizione sociale delle leve insegnanti. Per quest in servizio. Ma è sulla prima che si appuntano le maggiori di esperti all'elaborazione di curricoli o di progetti per il miglioramento della pratica educativa. Istituzioni del genere ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE PROFESSIONALE (App. II, 11, p. 71)
Mario PANTALEO
Il più recente disegno di legge dedicato alla "Formazione professionale dei lavoratori" è stato presentato al Senato della Repubblica il 10 [...] 21-23) fu posto, forse per la prima volta nella storia della scuola italiana, il problema economia nazionale e, in genere, i varî ministeri di recupero delle leve adulte ed un addestramento al mestiere di larghi strati della popolazione già in età di ...
Leggi Tutto
leva1
lèva1 (ant. lièva) s. f. [der. di levare «alzare»]. – 1. a. In fisica, macchina semplice che consiste in un corpo rigido (di norma costituito da una sbarra) girevole intorno a un asse fisso (detto fulcro) e soggetto all’azione di due...
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo è grande e c’è tanto p.; nella sala c’è...