Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] laddove tale attività non debba rispondere ad una gestione finanziaria secondo moduli contabili di matrice pubblicistica ovvero di la Consulta aveva già tentato di operare un raccordo, facendo leva sull’applicazione dell’art. 538, co. 2 c.p. ...
Leggi Tutto
Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] ampliamento della nozione ai fini IRPEF
Proprio facendo leva sulle conclusioni raggiunte ai fini IVA a pochi uffici fiscali sulla base di “elementi presuntivi”, l’amministrazione finanziaria tende a valorizzare “elementi certi” come il prezzo della ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Viene tratteggiato il sistema delle fonti di produzione del diritto tributario, partendo da una breve analisi delle norme costituzionali sulle fonti, proseguendo con [...]
Nel riconoscere esplicitamente alle Regioni e agli enti locali «autonomia finanziaria di entrata e di spesa», l’art. 119 Cost. comunitari e alle pronunce della Corte di Giustizia.
Facendo leva sui principi espressi nell’art. 11 Cost., la Corte ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione: l'evoluzione della giurisprudenza
Raffaello Magi
Quello delle misure di prevenzione è – sul fronte interpretativo – definibile come un cantiere aperto, stretto tra la crescita [...] del giudizio di prevenzione, è da escludersi che possa farsi leva su tale spazio di autonomia per giustificare, in sede di – il nesso di derivazione tra formazione della provvista finanziaria (avvenuta in costanza di pericolosità) e acquisto del ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] ampia autonomia con riferimento alle opportunità di far leva sulle operazioni di riorganizzazione societaria.
Con specifico delle operazioni riguardanti l’organizzazione e la struttura finanziaria della società, previsti nel programma di liquidazione ...
Leggi Tutto
Le nuove prededuzioni nelle procedure concorsuali
Paola Vella
Relegato per oltre mezzo secolo a disciplinare le priorità distributive nel fallimento, l’istituto della prededuzione ha ricevuto nuova [...] cd. automatic stay (art. 168 l. fall.), il sostegno finanziario, e un circuito premiale articolato su prededuzione, esenzione da revocatoria ’ufficio) procedura minore, possono individuarsi facendo leva su una concezione unitaria della crisi d’ ...
Leggi Tutto
Luci e ombre sul contributo unificato
Laura Marzano
La sentenza della C. giust. 6.10.2015, C. 61/14 in rassegna analizza la questione pregiudiziale sollevata dal TRGA Trento sotto un duplice profilo: [...] Corte di giustizia, quanto al primo aspetto fa leva sul carattere degressivo delle tre fasce di importi previste appalto pubblico presuppone di per sé una capacità economica e finanziaria adeguata.
Infine ricorda che, sebbene la parte ricorrente abbia ...
Leggi Tutto
Thomas Tassani
Abstract
Si esamina il principio di trasparenza, quale metodo di imposizione sul reddito degli enti, considerando sia i caratteri strutturali e le giustificazioni teoriche che sorreggono [...] lasciato al confronto tra il singolo e l’Amministrazione finanziaria.
Al principio di trasparenza non possono, infine, essere accertamento fondati su presunzioni (relative) che fanno leva su particolari rapporti personali ed economici, in ...
Leggi Tutto
Vincenzo Meli
Abstract
Il controllo delle concentrazioni è, insieme alla repressione delle intese restrittive della concorrenza e degli abusi di posizione dominante, parte essenziale di tutte le discipline [...] della legge per il calcolo del fatturato degli istituti bancari e finanziari e delle compagnie di assicurazione).
Per l’impresa o le ovvero di porre in essere strategie escludenti facendo leva nel mercato dominato. Anche qui, una complessiva ...
Leggi Tutto
Franco Randazzo
Abstract
Si distinguono due tipi di rivalsa: quella “semplice”, che corrisponde a un’azione di regresso (ed è presente nel campo delle accise, nell’imposta sugli intrattenimenti, nella [...] considerati; e dall’altro lato, facendosi leva sulla rilevanza che assumerebbe la rivalsa nella /1973, depongono in favore dell’esistenza del potere dell’amministrazione finanziaria di procedere in danno del sostituto per il recupero dei versamenti ...
Leggi Tutto
leverage
‹lìivëriǧ› s. ingl. (propr., «sistema di leve; azione di leva o modo di far leva»), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio aziendale e finanziario, il rapporto tra capitale proprio e indebitamento, che viene calcolato sia per valutare...
vishing s. m. inv. La frode informatica finalizzata all'ottenimento di dati personali sensibili (password, numero di carta di credito, codice di sicurezza ecc.) e perpetrata attraverso una telefonata a nome di istituti di credito, finanziarie,...