INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] medesimi, quasi fossero divenuti subitamente bellicisti e guerrafondai.
Leva e cardine del suo sistema fu non di Mentre l'acuirsi del dissidio e l'aggravarsi della crisi finanziaria britannica imponevano al governo di Washington la necessità dell' ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE
Marco Carnovale
La p.i., come disciplina di studio, ha per oggetto il complesso delle relazioni e le risultanti dell'interazione tra stati o gruppi di stati. Così intesa, va [...] affidabili di materie prime; e per i paesi meno sviluppati, di ricevere assistenza manageriale, tecnologica e finanziaria. Il forte squilibrio della leva negoziale tra Nord e Sud portava a una relazione che molti definivano, più che d'interdipendenza ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] tuttora in corso di riordinamento, del tipo "permanente di leva", composto (forza bilanciata) di circa 2100 ufficiali e ad-dīn, Muẓaffar ad-dīn Scià (1896-1907), la crisi finanziaria e politica divenne così acuta, nonostante i trattati di commercio ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] caporali e soldati); nelle milizie, sono arruolati militari di leva, che vi prestano servizio per un periodo medio complessivo prima forza marinara dell'epoca.
Oramai la Spagna era finanziariamente e militarmente sfinita e in Olanda si cominciò già a ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] degli ufficiali). Per quanto concerne la truppa le liste di leva (iuniores e seniores) erano rivedute ogni anno sia per l continuità d'indirizzo, efficacia d'addestramento, mezzi finanziarî adeguati alle necessità della preparazione. Dal suo canto ...
Leggi Tutto
SETA (dal lat. classico saeta "crine" o "setola"; fr. soie; sp. seda; ted. Seide; ingl. silk)
Augusto Vittorio LODIGIANI
Giovanni TRECCANI
Emilio MAGALDI
Augusto Vittorio LODIGIANI
Rodolfo VANZETTO
È [...] , il contrappeso fa rientrare il rampino e battendo su una leva fa staccare dalla frizione il fuso corrispondente, che in tale modo a cura della Società delle Nazioni, Sezione economica e finanziaria, Ginevra 1927; L'Italia agricola, Piacenza; H. Ley ...
Leggi Tutto
RAYON
Giovanni BAVESTRELLI
Carlo RODANO
*
. Fibra tessile artificiale ottenuta trasformando, con processi chimici e meccanici, la cellulosa in filamenti atti a essere utilizzati nell'industria tessile.
Per [...] canale assiale del portabobina, e viene alternativamente sollevata ed abbassata dalla leva L, fulcrata in M e comandata dall'eccentrico O. I quindi, compirono una revisione, quelle finanziariamente deboli o tecnicamente male attrezzate furono ...
Leggi Tutto
STRADA (lat. strata da stratus, part. pass. di sternere "pavimentare, lastricare")
Giuseppe LUGLI
Piero GAMBAROTTA
Alberto BALDINI
C. I. A. * C. I. A.- Guido ZANOBINI,
Storia. - Si può studiare la [...] rocce fessurate si può invece ricorrere al cuneo, alla mazza e alla leva, mentre per le rocce compatte l'unico mezzo pratico di cavatura è ad affacciarsi su scale assai vaste e inadeguate ai mezzi finanziarî. Già nel 1774, il francese P. M. J. ...
Leggi Tutto
GIURISDIZIONE (lat. iurisdictio; fr. jurisdiction; sp. jurisdiccion; ted. Gaichtbarkeit; ingl. iurisdiction)
Alessandro RASELLI
Raffaele DE RUBEIS
Giovanni CORSO
Arnaldo BERTOLA
Emilio ALBERTARIO
Nel [...] praefectus annonae, il praefectus vigilum: in materia finanziaria l'hanno i procuratores Caesaris. Mentre durante l di stato; 6. Giurisdizione sulla leva, esercitata dalle commissioni mobili e dai consigli di leva, salvo ricorso al Ministero della ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] di personale causati dall'abolizione del servizio di leva) è costituita dall'enorme incremento dei costi c00 t). Il provvido intervento, costituendo una ragionevole base finanziaria per una pianificazione a lungo termine, consente di elaborare un ...
Leggi Tutto
leverage
‹lìivëriǧ› s. ingl. (propr., «sistema di leve; azione di leva o modo di far leva»), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio aziendale e finanziario, il rapporto tra capitale proprio e indebitamento, che viene calcolato sia per valutare...
vishing s. m. inv. La frode informatica finalizzata all'ottenimento di dati personali sensibili (password, numero di carta di credito, codice di sicurezza ecc.) e perpetrata attraverso una telefonata a nome di istituti di credito, finanziarie,...