La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. L'alchimia nel Medioevo latino e greco
Robert Halleux
L'alchimia nel Medioevo latino e greco
L'alchimia consisteva in un insieme di [...] da Bolo di Mende (forse verso il 150-100 a.C.), non è stata definitivamente provata; un Libro V, dedicato a Leucippo, è un'opera separata, forse contemporanea.
Ci sono inoltre pervenuti frammenti come pure brevi trattati redatti da autori considerati ...
Leggi Tutto
POLYGNOTOS (Πολύγνωτος, Polygnotus)
A. Rumpf
1°. - Pittore greco, attivo dopo le guerre persiane. Era considerato il primo pittore dall'antichità; naturalmente questo giudizio non va preso alla lettera, [...] Aiace dopo la presa della città; non l'eccidio dei Proci, ma Ulisse dopo l'azione; non il ratto delle figlie di Leucippo, ma le nozze dei Dioscuri: in questo P. si rivela assolutamente sciolto dall'arte arcaica. Si preferirebbe perciò ricollegare le ...
Leggi Tutto
TESI, Vittoria detta la Fiorentina o la Moretta
Francesco Lora
– Nacque a Firenze il 13 febbraio 1701 (1700 ab Incarnatione), figlia di Alessandro e di Maria Antonia Rapacciuoli.
Come il tiorbista Niccolò [...] Claudio Pasquini il 29 giugno 1748; cfr. Metastasio, 1951, p. 353 – e Alessandro nell’Indie di Georg Christoph Wagenseil, Leucippo di Hasse e Il Siroe ancora di Wagenseil), ov’era ormai residente nel 1749 (Artaserse di Baldassare Galuppi, Ezio di ...
Leggi Tutto
OBIZZI, Pio Enea II
Nicola Badolato
OBIZZI, Pio Enea II. – Nacque il 4 agosto 1592 a Battaglia, Padova, primogenito di Roberto e di Ippolita Torelli.
Compì studi umanistici, giuridici e filosofici a [...] buffi, s’esprime in dialetto (qui in ferrarese). Non mancano agganci alle convenzioni del dramma per musica veneziano: il travestimento (Leucippo nella ninfa Filinda e Apollo sotto nome di Cirreo in I,7), una scena d’ambientazione infernale (II,4) e ...
Leggi Tutto
Lucrezio Caro, Tito
Antonio Martina
Il nome di L. (vissuto nella prima metà del I secolo a. C. e autore del De Rerum natura) non ricorre mai nel corpus dantesco. Il Plumptre, citato dal Moore (Studies, [...] Bignone ha sostenuto che la vera fonte per il passo dantesco sia Lattanzio De Ira Dei X 9 " Haec, inquit [Leucippo], per inane irrequietis motibus volitant et huc atque illuc feruntur, sicut pulveris minutias videmus in sole, cum per fenestram radios ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I filosofi presocratici
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel periodo che va dalle origini al sorgere della scuola filosofica [...] in equilibrio anche senza alcun sostegno.
In netto contrasto con la scuola eleatica si pone la scuola atomistica. Iniziata da Leucippo di Mileto, essa trova in Democrito di Abdera il suo più illustre esponente. Mentre la scuola eleatica tramanda il ...
Leggi Tutto
PEITHO (Πειϑώ)
E. Simon
È la dea greca della persuasione, il nome è stato tradotto dagli autori latini con Suada e Suadelo; deriva dal verbo greco πείϑειν (persuadere, convincere), lo si incontra raramente [...] Leucippidi: hydrìa di Londra, del Pittore di Meidias: in un sacrario dedicato ad Afrodite i Dioscuri rapiscono le figlie di Leucippo. Afrodite siede pacata accanto al proprio altare seguendo l'azione, mentre la sua ancella P. fugge atterrita verso la ...
Leggi Tutto
Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità determinate. Nel linguaggio scientifico odierno, la più [...] forma e grandezza si differenziano anche fra di loro per ordine e posizione): così nella più antica dottrina atomistica, quella di Leucippo e Democrito. Più tardi l’atomismo fu ripreso da Epicuro, il quale dotò gli a. di un intrinseco impulso al moto ...
Leggi Tutto
INFINITO
Ferdinando D'AMATO
Federigo ENRIQUES
(lat. infinitum, gr. ἄπειρον; fr. infini; sp. infinito; ted. Unendliches; ingl. infinite).
L'infinito nella storia della filosofia.
Questo concetto compare [...] piccolo esiste" (in Diels, Vorsokratiker, fr. 1).
La divisibilità illimitata della materia fu invece negata dagli atomisti. Leucippo e Democrito - ammettendo il vuoto accanto al pieno e distinguendo fra divisibilità matematica e fisica - ammisero l ...
Leggi Tutto
Acqua
Sergio Carrà
di Sergio Carrà
Acqua
sommario: 1. Introduzione. 2. Teoria statistica dei fluidi semplici. 3. Proprietà termodinamiche dell'acqua. 4. Struttura della molecola di acqua. 5. Struttura [...] 4.
4. Struttura della molecola di acqua
Platone, pur non respingendo l'immagine atomistica della materia attribuita a Leucippo e Democrito, non accettava che esistesse un vuoto fra le particelle che costituivano la materia stessa. Pertanto attribuiva ...
Leggi Tutto
atomismo
s. m. [der. di atomo]. – 1. Concezione filosofica, che vien fatta risalire ai filosofi greci Leucippo e Democrito, secondo la quale la materia sensibile non è suddivisibile all’infinito ed è composta di atomi (v. atomo, nel sign....
atomo
àtomo s. m. [dal lat. atŏmus, gr. ἄτομος «indivisibile», comp. di ἀ- priv. e tema di τέμνω «tagliare»]. – 1. a. Nella filosofia naturale dell’antichità, nell’àmbito delle dottrine della limitata divisibilità della materia, ciascuna delle...