Educazione e scuola
Norberto Bottani
di Norberto Bottani
Educazione e scuola
sommario: 1. A che serve la scuola? I risultati del PISA agli inizi del XXI secolo. 2. La crisi dei sistemi scolastici. a) [...] nei quali meno di un quinto dei giovani ammette che non prova alcun piacere a leggere sono solo cinque (Brasile, Lettonia, Messico, Portogallo e Russia); in Giappone, dove peraltro la media dei risultati nel test di lettura è elevata, la maggioranza ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] al cuore della Russia. E si segnala sempre più per l’attiva presenza di Paesi come la Polonia e i tre Stati baltici (Lettonia, Lituania, Estonia) già sovietici, che d’intesa con Stati Uniti e Gran Bretagna danno corpo e tono alla ‘NATO dell’Est’.
Ciò ...
Leggi Tutto
Genti e paesi
Vinicio Ongini
Quanti siamo?
Il mondo è un posto molto affollato. Ci sono 6 miliardi di persone. Soltanto i bambini sono quasi un miliardo! Il paese con più abitanti al mondo è la Cina. [...] che in Scandinavia hanno trovato migliori condizioni di vita. Dell'Europa del Nord fanno parte anche stati 'nuovi' come la Lettonia, l'Estonia, la Lituania. Fino agli anni Novanta questi paesi appartenevano all'Unione Sovietica, ora sono invece Stati ...
Leggi Tutto
Integrazione politica
Sergio Romano
Introduzione
Parliamo d'integrazione politica internazionale, generalmente, per descrivere il modo in cui alcuni Stati rinunciano in parte o in tutto alla loro sovranità [...] e la Cecoslovacchia - hanno cessato di esistere. Lo spazio dell'URSS è occupato dalle tre repubbliche del Baltico (Estonia, Lettonia, Lituania) e dalla Comunità degli Stati Indipendenti di cui fanno parte, con la Russia, altre dieci Repubbliche della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le ragioni che portano al conflitto il sistema delle alleanze dei decenni precedenti [...] occupati da Tedeschi, Austriaci e Russi; sempre nella stessa regione, ottengono l’indipendenza nazioni baltiche come Estonia, Lettonia e Lituania e, nella Scandinavia, la Finlandia. Anche un altro impero plurinazionale, quello turco, scompare quasi ...
Leggi Tutto
TOPONOMASTICA (nome formato, secondo l'esempio di γραμματική e simili, dall'agg. ὀνομαστικός, composto con τοπός, "luogo" fr. toponymie; ted. Ortsnamenkunde; ingl. toponymics)
Pietro SKOK
Dante OLIVIERI
È [...] : G. Gerullis, Die altpreussischen Ortsnamen, Berlino 1922; J. Endzelin, Latvijas vietu vārdi, voll. 2, Riga 1922-25. Di nomi lettoni si occupano K. Buga, P. Shmidt, G. Gerullis, J. Plākis e E. Blesse.
Romania: J. Jordan, Rumän. Toponomastik, Bonn ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] paesi nei quali lo stato interviene direttamente nella cinematografia sono la Svezia, la Norvegia, la Danimarca, la Finlandia, la Lettonia, la Lituania, l'Estonia, la Polonia, l'Olanda, la Romania, il Portogallo, la Grecia, la Bulgaria, la Iugoslavia ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] (1917); Svezia (1919-1921); Olanda (1923). Le donne godono anche dei diritti politici nei seguenti stati: Estonia, Lettonia, Lussemburgo, Polonia. Nel 1920 negli Stati Uniti d'America raggiunsero la piena vittoria nell'equiparazione dei diritti ...
Leggi Tutto
METRICI, SISTEMI
Angelo SEGRE
Giovanni GIORGI
Antichità. - Ignoriamo le misure dei popoli del Mediterraneo precedenti l'età classica. I sistemi a noi noti sono in gran prevalenza sistemi chiusi e [...] olandesi antico, Egitto, Eritrea antico, Estonia, Etiopia antico, Finlandia antico, Giappone antico, Islanda antico, Lettonia antico, Malacca, Messico antico, Olanda antico, Norvegia antico, Persia antico, Isole Filippine antico, Portogallo antico ...
Leggi Tutto
TRATTATO internazionale
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Anna Maria RATTI
Col nome di trattato, convenzione, dichiarazione, protocolli, accordi, patti, si indica genericamente ogni atto giuridico originato [...] "iberica" negoziata nel trattato spagnolo-portoghese del 9 maggio 1911, e clausola "baltica", relativa ai rapporti tra Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e U.R.S.S., ecc.) e i regimi preferenziali che legano le varie nazioni alle loro colonie. La ...
Leggi Tutto
lettone
lèttone (meno com. lettóne) agg. e s. m. e f. [dal fr. letton, che a sua volta è dal ted. Lette]. – Relativo o appartenente alla Lettònia, territorio sul mar Baltico, già repubblica sovietica e dal 1993 repubblica indipendente: i porti...