(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] anche nei nuovi Stati indipendenti europei nati dalla disgregazione dell'URSS (Armenia, Bielorussia, Georgia, Estonia, Lituania, Lettonia, Moldavia, Ucraina, Russia). Altresì in Ungheria e in Polonia la situazione sembra virtualmente la medesima, ma ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] e le romene escluse le capitali, tre nella Repubblica Ceca, due in Slovacchia e ben dieci in Polonia, oltre a Lituania e Lettonia, con un valore minimo, come detto, di 16 nella regione Nord-Est della Romania.
La performance delle regioni italiane è ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] anni Grecia e Turchia (1952), Germania (1955), Spagna (1982), Repubblica Ceca, Ungheria e Polonia (1999), Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Romania, Slovacchia, Slovenia (2004), Albania e Croazia (2009) si sono uniti all’Alleanza, per un totale ...
Leggi Tutto
TOMASI, Giuseppe, duca di Palma, principe di Lampedusa
Nunzio Zago
TOMASI, Giuseppe, duca di Palma, principe di Lampedusa.̶ – Nacque a Palermo il 23 dicembre 1896 da Giulio Maria, duca di Palma e principe [...] alle spalle). Seguì un periodo di vita coniugale diviso tra palazzo Lampedusa, a Palermo, e il castello di Stomersee, in Lettonia, dove Licy si tratteneva spesso al di là dei soggiorni estivi, impegnata nel suo lavoro di psicoanalista, che proseguiva ...
Leggi Tutto
calcio - URSS
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Anno di fondazione: 1912
Anno di affiliazione FIFA: 1912 (1946)
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco
Prima partita: 16 novembre 1924, URSS-Turchia, 3-0
Albo d'oro: 2 [...] 15 Repubbliche indipendenti e in altrettante Federazioni nazionali: Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Estonia, Georgia, Kazakistan, Khirghizistan, Lettonia, Lituania, Moldavia, Russia (erede diretta), Tagikistan, Turkmenistan, Ucraina e Uzbekistan. ...
Leggi Tutto
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una [...] e URSS definì i rispettivi possessi nella Polonia e le zone d’influenza delle due potenze in Europa orientale. Occupate Lettonia, Estonia e Lituania, i Sovietici attaccarono la Finlandia (30 novembre), che aveva rifiutato cessioni territoriali e che ...
Leggi Tutto
Elemento portante della struttura istituzionale ed economica dell’Unione Europea (UE), l’unione economica e monetaria (UEM) è imperniata sull’adozione di una moneta unica (Euro) per tutti gli Stati aderenti [...] , di Cipro e Malta il 1° gennaio 2008, della Slovacchia il 1° gennaio 2009, dell’Estonia il 1° gennaio 2011, della Lettonia il 1° gennaio 2014, della Lituania il 1º gennaio 2015 e della Croazia il 1º gennaio 2023.
Libera circolazione dei capitali ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] di S. Maria a Danzica e il duomo di Frauenburg. Propaggini di questo stile si stendono alla Polonia, alla Lettonia, alla Finlandia.
La scultura monumentale non si riallaccia alle opere grandiose del periodo precedente. Un nuovo stretto connubio con ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] hýstorie (Praga). Fra i repertorî recenti: F. Fridecký, Rukovāt'slovenského pisemnictví 1771-1920, Praga 1921.
Lettonia. - Per bibliografia corrente e contemporanea gli annuarî: Knižnaja letopis′ e Latviešu zinātne un literatura (Riga).
Lituania ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] regina, Amān Ullāh ha visitato l'Egitto, l'Italia, la Francia, l'Inghilterra, il Belgio, la Svizzera, la Germania, la Lettonia, la Polonia, la Russia, la Turchia e la Persia, accolto dappertutto con grande cordialità, ed è rimpatriato nel giugno 1928 ...
Leggi Tutto
lettone
lèttone (meno com. lettóne) agg. e s. m. e f. [dal fr. letton, che a sua volta è dal ted. Lette]. – Relativo o appartenente alla Lettònia, territorio sul mar Baltico, già repubblica sovietica e dal 1993 repubblica indipendente: i porti...