• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
33 risultati
Tutti i risultati [33]

L’amor de lonh, dalle missive alle videochiamate

Il Chiasmo (2025)

L’amor de lonh, dalle missive alle videochiamate Quante volte camminando in un mercatino dell’antiquariato sarà capitato al nostro sguardo di posarsi su cartoline ingiallite, dai bordi consunti dal tempo o anneriti dal fuoco, dai colori sbiaditi dal [...] Ossi di Seppia, i sentimenti tra i due amanti furono confinati nella pagina dopo che Clizia lasciò l’Italia. Le 156 lettere scritte dal poeta, donate al Gabinetto Visseaux nel 1983 da Irma Brandeis e rimaste secretate per vent’anni, narrano un amore ... Leggi Tutto

L’amor de lonh, dalle missive alle videochiamate

Il Chiasmo (2025)

L’amor de lonh, dalle missive alle videochiamate Quante volte camminando in un mercatino dell’antiquariato sarà capitato al nostro sguardo di posarsi su cartoline ingiallite, dai bordi consunti dal tempo o anneriti dal fuoco, dai colori sbiaditi dal [...] Ossi di Seppia, i sentimenti tra i due amanti furono confinati nella pagina dopo che Clizia lasciò l’Italia. Le 156 lettere scritte dal poeta, donate al Gabinetto Visseaux nel 1983 da Irma Brandeis e rimaste secretate per vent’anni, narrano un amore ... Leggi Tutto

luca-quarta

Il Chiasmo (2025)

Luca Quarta (28/05/2000) ha conseguito la laurea triennale in lettere (curriculum classico) con una tesi in bizantinistica sulla tradizione greca del Χρονικὸν τοῦ Μορέως. Attualmente frequenta la magistrale [...] in Lettere Moderne presso l'Università del Salento ed è allievo della Scuola Superiore ISUFI. Collabora con la redazione MEL dell’Università del Salento. I suoi interessi ruotano attorno all’area galloromanza medievale e alla letteratura medievale e ... Leggi Tutto

greta-elisabetta-buccarello

Il Chiasmo (2025)

Greta Elisabetta Buccarello nasce a Pavullo nel Frignano il 30 marzo 2001. Ha conseguito la laurea triennale in Lettere - curriculum classico, con una tesi sul tema dell’intersezionalità nell’opera di [...] Giorgio Bassani. Attualmente frequenta il corso magistrale in Lettere Moderne presso l’Università del Salento ed è allieva presso la Scuola Superiore ISUFI. Collabora nella segreteria di redazione della rivista Fata Morgana Web. Si è occupata di ... Leggi Tutto

Violet Gibson l’attentatrice di Mussolini: tra follia e tirannicidio

Il Chiasmo (2025)

Violet Gibson l’attentatrice di Mussolini: tra follia e tirannicidio Tra il 1925 e il 1926 il capo del governo italiano e del partito fascista Benito Mussolini subì ben quattro attentati che misero in serio pericolo la sua vita. Questi divennero poi importanti strumenti [...] per i fatti politici italiani del tempo, già presente anche negli anni precedenti. Ciò si evince da alcune sue lettere all'interno delle quali raccontava di quanto fosse rimasta colpita – ancora prima di trasferirsi in Italia – dall’omicidio di ... Leggi Tutto

maddalena-feltrin

Il Chiasmo (2025)

Maddalena Feltrin è allieva della Scuola Superiore di Toppo Wassermann (Udine) e coordinatrice nazionale RIASISSU. Al terzo anno di lettere classiche, si interessa di letteratura, archeologia e didattica. [...] Creativa e intraprendente, ama viaggiare, cucinare e disegnare; nel tempo libero si dedica ad attività di volontariato e nel futuro vorrebbe diventare una professoressa ... Leggi Tutto

marcello-zeni

Il Chiasmo (2025)

Marcello Zeni è allievo del corso ordinario in Scienze dell’Antichità presso la Scuola Normale Superiore e studia Lettere classiche all’Università di Pisa. I suoi principali interessi sono la storia letteraria [...] della letteratura latina, in particolare tardoantica, e la ricezione dell’Antichità nell’Europa medievale e moderna e nell’Italia del Novecento. Nel tempo libero ama leggere, guardare film e passeggiare, ... Leggi Tutto

niccolo_gaspari

Il Chiasmo (2025)

Niccolò Gaspari è un allievo della Scuola Superiore di Udine "Di Toppo Wassermann", classe 2004 nato a Tolmezzo. Diplomatosi presso il Liceo Classico "Jacopo Stellini", prosegue i suoi studi all'ateneo [...] di Udine con la laurea triennale in Lettere (Curriculum Storico). E' inoltre allievo del Conservatorio Statale di Udine "Jacopo Tomadini", dove studia violino. I suoi principali interessi di studio sono la storia dell'Ottocento, in particolare del ... Leggi Tutto

gaia_pizzato_SGSS

Il Chiasmo (2025)

Gaia Pizzato ha studiato al Liceo Classico Leopardi Majorana di Pordenone ed è ora allieva della Classe di Scienze Morali alla Scuola Galileiana di Studi Superiori di Padova. Studia presso la facoltà di [...] Lettere Antiche dell’Università degli Studi di Padova ed è appassionata di letteratura e lingue classiche. Si interessa ad attività di volontariato e progetti di comunità.  ... Leggi Tutto

leyla-nour-saidani

Il Chiasmo (2025)

Leyla Nour Saidani è una studentessa del corso di laurea triennale di Lettere Moderne presso l’università Sapienza di Roma, oltre a essere membro della classe accademica Studi Umanistici della Scuola Superiore [...] di Studi Avanzati della Sapienza. I suoi interessi spaziano dalla letteratura alla linguistica indoeuropea, fino alla storia, in particolare contemporanea, e alla psicologia ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
lètta
letta lètta s. f. [der. di leggere, part. pass. letto]. – L’atto del leggere scorrendo rapidamente con l’occhio sullo scritto: aveva buona memoria, e gli bastava una l. per imparare la lezione; usato per lo più nell’espressione dare una l.,...
lètto²
letto2 lètto2 s. m. [lat. lectus]. – 1. a. Mobile destinato al riposo e al sonno delle persone, formato in modo che vi si possa giacere comodamente distesi: il fusto (o intelaiatura, meno com. lettiera), le spalliere, i materassi del l.; coperta...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Lettere
Lettere Jean-Jacques Marchand Denominazione consueta del carteggio privato, che comprende le lettere inviate (un’ottantina) e ricevute (circa 250) tra il 1497 e il 1527. Ne fanno parte, in effetti, anche lettere ‘semiprivate’, cioè inviate...
doppie, lettere
Le lettere doppie (dette anche geminate, dal lat. gemino «raddoppio») sono la rappresentazione grafica delle consonanti che, in posizione intervocalica, vengono pronunciate al grado intenso, cioè con energia articolatoria superiore rispetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali