La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] famiglie.Il decreto rispetta, inoltre, l’evoluzione italiana della mediazione familiare e la sua natura interdisciplinare, stigma per le coppie e i minori coinvolti: la letteratura scientifica sta acclarando come sia l’accesa conflittualità ad essere ...
Leggi Tutto
Ludovica Maconi - Mirko VolpiAntichi documenti dei volgari italianiRoma, Carocci, 2022 Per la collana «Studi superiori. Lingua e letteraturaitaliana» della mai troppo osannata Casa romana, Ludovica Maconi [...] (associata di Linguistica italiana all’Unive ...
Leggi Tutto
Alessandro ZilioliDei poeti italiania cura di Franco AratoRoma-Padova, Antenore, 2021 Docente di Letteraturaitaliana all’Università di Torino, Franco Arato allestisce per la collana «Scrittori italiani [...] commentati» dell’Editrice patavina, diretta da ...
Leggi Tutto
AA.VV.Verga e il Verismoa cura di Giorgio ForniRoma, Carocci, 2022 Per la prestigiosa collana «Studi superiori» della prolifica Casa romana, Giorgio Forni — docente di Letteraturaitaliana all’Università [...] di Messina e membro del Comitato per l’Edizio ...
Leggi Tutto
Loredana ChinesFiligrane. Nuovi tasselli per Petrarca e BoccaccioPadova, Editrice Antenore, 2021 Docente di Letteraturaitaliana all’Università di Bologna, condirettrice della rivista «Ecdotica» e responsabile [...] scientifica dell’ARCE (Archivio Ricerch ...
Leggi Tutto
AA. VV.«Steve. Rivista di poesia. V serie. N° 58»Modena, Edizioni del Laboratorio, 2021 Riconosciuta dall’ANVUR come pubblicazione scientifica nell’Area 10 per i settori di ricerca di Critica letteraria, [...] Letteraturaitaliana, Filologia e Linguistica ...
Leggi Tutto
Renzo BragantiniIl Decameron e il Medioevo rivoluzionario di BoccaccioRoma, Carocci, 2022 Professore emerito di Letteraturaitaliana, medievista e cinquecentista di vaglia (imponente la sua ultima fatica [...] intitolata Testi e vicende del Trecento. Lett ...
Leggi Tutto
Alessandro GaudioNecessità del romanzo. Meditazioni minime per una critica della modernitàPavia, Divergenze, 2021 Docente di Letteraturaitaliana contemporanea all’Università della Calabria, autore di [...] originali ricerche sulla prosa novecentesca (Mor ...
Leggi Tutto
Andrea GialloretoAllegorici, utopisti e sperimentali. Bonaviri, Lombardi, Lunetta, Malerba, Manganelli, Pomilio, Rosso, SpinellaFirenze, Franco Cesati Editore, 2022 Professore associato di Letteratura [...] italiana contemporanea presso l’Università «Gabri ...
Leggi Tutto
Si è spento nelle prime ore del 27 giugno, nell’ospedale Santo Spirito, a Roma, lo scrittore Raffaele La Capria, che avrebbe compiuto 100 anni il 3 ottobre. Considerato una delle voci più importanti della [...] letteraturaitaliana del secondo Novecento, L ...
Leggi Tutto
italianista
s. m. e f. [der. di italiano] (pl. m. -i). – Studioso di storia, costume, civiltà, cultura, lingua, letteratura italiana (spec. con riferimento a stranieri). In partic., docente universitario di letteratura italiana.
letteratura
s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. γραμματική (v. grammatica)]. – 1. In origine, l’arte di leggere e scrivere; poi, la conoscenza di ciò che è stato affidato alla scrittura, quindi...
Italiana, letteratura
Marziano Guglielminetti
La produzione poetica
È facile constatare che i primi anni del 21° sec. non hanno mutato né soggettivamente, né tematicamente, né tecnicamente il quadro che si era venuto a creare nel ventennio...
Filologo e storico della letteratura italiana (Varese 1922 - ivi 2007); prof. all'univ. di Catania, poi in quella di Pavia e in seguito al politecnico di Zurigo. Ha indirizzato i suoi preminenti interessi filologici e critici verso scrittori...