La circolazione del libro. Biblioteche private e pubbliche
Marino Zorzi
Venezia nel Cinquecento è colma di opere d'arte. Una profusione di sculture, intagli, affreschi anima le facciate di chiese, [...] "offitio", o di una Bibbia. Poco spazio è lasciato alla letteratura: compaiono un Sabellico, un "Guerino", un Orlando. Un sacrestano v. Carlo Ginzburg, Tiziano, Ovidio e i codici della figurazione erotica del '500, ibid., pp. 125-135. Il Lucano del ...
Leggi Tutto
Critica letteraria
RRené Wellek
di René Wellek
Critica letteraria
sommario: 1. Il termine e il concetto di critica. 2. Teoria della letteratura. 3. Critica pratica e storia della letteratura. 4. Procedimenti [...] modelli che permeano e organizzano tutta quanta la letteratura. La letteratura è un sistema in sé concluso di simboli al rifiuto completo della critica: l'interpretazione andrebbe sostituita da una erotica" dell'arte, o da un'era senza parole (v. ...
Leggi Tutto
Surrealismo
Vicente Aguilera Cerni
di Vicente Aguilera Cerni
Surrealismo
sommario: 1. Genesi, natura e irradiazione del movimento. 2. Il surrealismo e l'arte. 3. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Genesi, [...] come quella di Parigi nel 1960, dedicata all'erotismo. Anche in precedenza erano state realizzate altre memorabili rilevanti. Come si propugnava l'identificazione tra poesia e letteratura, nello stesso modo furono spezzate le barriere tra il ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA
CCorrado Calenda
Intorno alla Magna Curia di Federico II si raccoglie, non solo idealmente, nel ventennio che precede la morte del sovrano (1230 ca.-1250, con eventuale prolungamento [...] insistenza quasi ossessiva sulla fenomenologia erotica; l'indubbio potenziamento dottrinario soprattutto -347; A.E. Quaglio, I poeti della "Magna Curia" siciliana, in Letteratura italiana. Storia e testi, diretta da C. Muscetta, I, Il Duecento dalle ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Paolo Bertetto
L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) [...] la mancanza che è l'ossatura stessa della pulsione erotica, così lo sguardo seduttivo dell'amore nel cinema Ch. Chelebourg, L'imaginaire littéraire, Paris 2000.
Per la letteratura sull'immaginario cinematografico, si vedano le seguenti opere:
E. Morin ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Ursula Weisser
Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Non è ancora possibile formulare un giudizio [...] antiche, comunque, non erano seguite pedissequamente. La letteratura araba è estremamente ricca di lievi e tacite deviazioni da un eccesso di rapporti sessuali o da pratiche erotiche dannose. Alcuni dei primi scritti scientifici sull'argomento, ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] e irrazionale. Anche per questo, e per alcune scene erotiche, peraltro molto castigate, il libro negli Stati Uniti ha Brancato, Cisterna di Latina 2008.
D. Barbieri, Breve storia della letteratura a fumetti, Roma 2009.
Due o tre cose che so di lui ...
Leggi Tutto
ATTI, Isotta degli
Augusto Campana
La celebre amante, poi moglie, di Sigismondo Pandolfo Malatesti, signore di Rimini, fu figliuola di Francesco di Atto degli Atti, agiato mercante di lane e cambiatore, [...] Tempio più volte, accredita in nessun modo l'interpretazione "erotica", e neppure in senso stretto quella "eroica". Si si può meglio definirlo a riscontro delle forme in uso nella letteratura in volgare. P, costituito da 30 elegie divise in tre ...
Leggi Tutto
Percorsi orientali di scrittura femminile
Rosita D’Amora
Tentare di delineare gli sviluppi più recenti di una produzione letteraria, partendo da una prospettiva di genere, comporta l’inevitabile rischio [...] rinunciare a esplorare nei propri romanzi la dimensione erotica e amorosa, sebbene, nel farlo, siano costrette bambina con la famiglia negli Stati Uniti, dove ora insegna letteratura comparata alla University of Arkansas, Mohja Kahf ha dato sinora ...
Leggi Tutto
La letteratura cinese tra passato e globalizzazione
Maria Rita Masci
All’inizio del 21° sec. nell’ambito della produzione letteraria cinese sono giunte a maturazione alcune tendenze che si erano delineate [...] del realismo socialista, di riavvicinare gli eventi storici e la letteratura alla realtà, alla verità, in altre parole di denunciare i per mettersi al servizio del popolo. Nella novella erotica l’antico slogan viene ironicamente interpretato come la ...
Leggi Tutto
letteratura
s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. γραμματική (v. grammatica)]. – 1. In origine, l’arte di leggere e scrivere; poi, la conoscenza di ciò che è stato affidato alla scrittura, quindi...
erotico
eròtico agg. [dal lat. tardo erotĭcus, gr. ἐρωτικός, der. di ἔρως -ωτος «amore», prob. attraverso il fr. érotique] (pl. m. -ci). – 1. a. Di amore, dell’amore, come fatto fisiologico: desiderî e.; l’impulso e.; mania e.; delirio erotico....