Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] con la sola eccezione possibile di Byron.
Il ruolo della letteratura drammatica fu occupato dai racconti di W. Scott che, romantico masque, intrattenimentodi soggetto pastorale, allegorico o mitologico.
Alla fine del 17° sec. emerse la figura di H. ...
Leggi Tutto
teatro Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche.
Spettacolo, sia come singola rappresentazione teatrale, sia come genere.
Il t. come edificio: l’antichità
In [...] fatto di corte, perdendo il carattere originale di spontanea espressione dello spirito religioso civico, per farsi riflessa letteratura.
altre pratiche performative nella differenza di obiettivi (intrattenimento versus efficacia), nel diverso ruolo ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] , a cura di M. Colocci, Roma 1992.
Terminologia di documentazione. Bibliografia diletteratura periodica (1987-1991), a cura di T. Farnesi, istruzione, educazione, riflessione, quanto piuttosto intrattenimento, passatempo, divertimento. Non che sia ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] linguistiche, tematiche, ideologiche o formali: tutta la tradizione satirica della letteratura russa, da N. Gogol' a A. Remizov, da M meno e, per lo più, in film di basso intrattenimento (pellicole malamente esemplate sulle ''storie'' dei ''rambo ...
Leggi Tutto
Architettura
Leonardo Benevolo
di Leonardo Benevolo
Architettura
sommario: 1. Le origini della nuova architettura. 2. La formazione di un movimento unitario. 3. Le esperienze dal primo dopoguerra ad [...] più impazienti: Rimbaud si propone di ‟cambiare la vita" e salta dalla letteratura all'avventura individuale; Gauguin va nel campo dell'intrattenimento, dei mass media: si fanno mostre di progetti architettonici come prima si facevano di opere d'arte ...
Leggi Tutto
CASTEL DEL MONTE
A. Cadei
Castello della Puglia, nel territorio del comune di Andria (prov. Bari).L'edificio sorge isolato su una bassa collina tondeggiante che domina l'ondulata campagna circostante, [...] sino a oggi verificata, di spazi a essa indispensabili come stalle, stabulari o luoghi per l'intrattenimento e la cura dei generale del reame di Napoli, IV, Napoli 1749; H. Swinburne, Travels in the two Sicilies, I, London 1783.
Letteratura critica. - ...
Leggi Tutto
DE ROSA, Loise
Mauro De Nichilo
Nacque a Pozzuoli il 14 o il 16 ott. 1385, ma visse a Napoli, dove morì dopo il 1475.
Questo è quanto si ricava dalla sua opera, unica fonte su di lui: "lo nassive a [...] dei vicoli di Napoli e dalla narrativa d'intrattenimento), il D., "della razza di quei memorialisti 6; N. De Blasi-A. Varvaro, Napoli e l'Italia meridionale, in Letteratura italiana (Einaudi), Storia e geografia, II, L'età moderna, Torino 1988, ...
Leggi Tutto
Spazio pubblico
Franco Purini
Con l'espressione spazio pubblico si intende in prima istanza quell'insieme di strade, piazze, piazzali, slarghi, parchi, giardini, parcheggi che separano edifici o gruppi [...] propria, non riguarda solo gli abitanti di una città, ma anche i suoi visitatori, come dimostra la letteraturadi viaggio. Questa proprietà dello s. per proporre una vasta gamma di funzioni diintrattenimento, immesse nella logica della città ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] arte della capitale bizantina. Particolarmente ricca è la letteraturadi viaggio russa (Majeska, 1984).Anche i documenti 'arte islamica risulta il Müsâmeret ül-Ahbar (L'intrattenimento delle notizie), di Aqsarāyī (sec. 13°-14°), redatto in epoca ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] l'ostentazione del corpo trova terreno fertile nei programmi diintrattenimento musicale e nel balletto da varietà. Il corpo in TV, ispirata al fumetto o alla letteratura popolare, costellata di corpi iperbolici, instabili, in perenne trasformazione, ...
Leggi Tutto
cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare», part. pass. cultus; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. – 1. a. L’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza,...
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...