(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] la Manciuria, la Mongolia, il Turkestān cinese, il Tibet, a S. con la Birmania e col Tonchino, a NE. col Mar Giallo e col golfo del Chih-li.
Nel sec. V e nel IV si sviluppa la letteratura e si vanno formando sistemi di dottrine politiche e ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] valle del Brahmaputra. Parlanti 1.717.528. È circondata per ogni parte da lingue tibeto-birmane, fuorché a O., ove confina con la Bengālī. Ha una letteratura che risale al sec. XV, particolarmente notevole, oltre che per poesia religiosa, drammatica ...
Leggi Tutto