ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] federazione unitaria sindacale CGIL-CISL-UIL chiedeva in una lettera al presidente del Consiglio che il confronto sindacati-governo precipitava in una caduta vertiginosa dei propri termini dicambio nei confronti del dollaro e delle altre valute ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] modo credibile il processo di risanamento di partecipare, anche se non tutti rispettavano alla lettera le condizioni richieste. realtà contemporanea la flessibilità del tasso dicambio, in presenza di mercati fortemente integrati e con elevata ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] i dealers a stabilire i prezzi di acquisto (prezzo denaro, o ask price) e di vendita (prezzo lettera, o bid price) per i quali per es. il rischio dicambio con contratti a termine che fissano il prezzo di riacquisto di una data valuta. Questo ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] (ossia, in pratica, una complessa struttura di tassi dicambio commerciali) e l'autorizzazione a detenere una programma era contenuto nella Letteradi un'insegnante di Leningrado pubblicata per iniziativa di Ligačëv su un giornale di Mosca) e dall' ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] 1981; Nuova legislazione ambientale, a cura di F. Roversi Monaco, Rimini 1989; F. Lettera, Lo stato ambientale. Il nuovo regime d'inflazione, tasso d'interesse reale e tasso dicambio divengono molto instabili. La forte svalutazione nominale della ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] tassi d'interesse al fine di limitare le fluttuazioni del tasso dicambio, soprattutto per quanto riguarda stranger, Ballando con uno sconosciuto, 1984), Ch. Bernard (Letter to Brezhnev, Lettera a Brezhnev, 1985), J. Temple (Absolute beginners, 1986), ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] favorito dall'andamento del tasso dicambio effettivo reale che, nel biennio 1979-80, si è deprezzato di circa il 15%. La strategia classiche'', la poesia di Tawara rimane fedele, nello spirito se non nella lettera, a un tipo di poesia lirica, a ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] di circolazione (che viene di solito indicato con la lettera
è eguale al rapporto tra la quantità di moneta e il reddito nazionale, cioè alla percentuale di nel tasso dicambio che, entro certi limiti, evitano gli spostamenti di riserve valutarie tra ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] , ma saranno gradualmente ritirate e demonetizzate. Il tasso dicambiodi 13,33 rupie per 1 sterlina è stato mantenuto invariato che dei 395 articoli di cui il testo della costituzione si compone, 250 circa sono ripresi alla lettera, o con lievi ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Pier Luigi Parcu
(App. III, I, p. 655; IV, I, p. 833)
Il FMI, l'organizzazione per il controllo del sistema internazionale dei pagamenti istituita nel 1944 con gli accordi [...] F. deve specificare le politiche che intende adottare in una ''letteradi intenti'' che le sue autorità indirizzano a quelle del Fondo. Nella lettera è descritto il programma di riforme che dovrebbe portare al superamento della crisi della bilancia ...
Leggi Tutto
lettera
lèttera (o léttera) s. f. [lat. lĭttĕra; come sinon. di epistŭla il latino adoperava il pl. littĕrae; cfr. il gr. γράμμα, pl. γράμματα, nei due sign]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente i suoni delle vocali...
cambio
càmbio s. m. [der. di cambiare]. – 1. a. Permuta di una cosa con un’altra: fare, proporre, accettare un c.; rendere il c., contraccambiare; dare, ricevere in c., fare a cambio. b. In partic., la permuta di una moneta con un’altra e...