• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
312 risultati
Tutti i risultati [312]
Biografie [149]
Letteratura [81]
Storia [40]
Religioni [37]
Arti visive [35]
Archeologia [29]
Strumenti del sapere [11]
Storia delle religioni [8]
Diritto [9]
Geografia [8]

ASTERIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

ASTERIA (᾿Αστερία) G. Bermond Montanari Titana, figlia di Koios e di Phoibe, sorella di Leto; secondo la versione più comune del mito, moglie di Perses e madre di Ecate. La tradizione letteraria identifica [...] A. con l'isola di Delo: per sfuggire Zeus, A. sarebbe stata trasformata in un isola vagante sulle onde, finché non vi approdò Latona, per dare alla luce Apollo e Artemide. Come soccorritrice di Latona ... Leggi Tutto

Lily, William

Enciclopedia on line

Umanista (Odiham, Hampshire, 1468 circa - Londra 1522). Studiò a Roma sotto Sulpicio Verulano e Pomponio Leto, e a Venezia sotto Egnazio. Si stabilì come insegnante privato a Londra, dove fu forse il primo [...] a insegnare il greco. Collaborò alla stesura della grammatica latina usata alla scuola di Eton ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POMPONIO LETO – VENEZIA – LONDRA – ROMA

Colòcci, Angelo

Enciclopedia on line

Umanista (Iesi 1474 - Roma 1549). Gesuita, segretario di Leone X e Clemente VII, dopo Pomponio Leto fu l'anima dell'umanesimo romano; dal 1537 vescovo di Nocera Umbra. Tra i primi si occupò della poesia [...] italiana delle origini e della provenzale e per primo dell'antica poesia portoghese, facendo trascrivere una delle principali raccolte di cantigas (canzoniere C.-Brancuti, rinvenuto nel 1875 nella biblioteca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECA VATICANA – SACCO DI ROMA – POMPONIO LETO – CLEMENTE VII – UMANESIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colòcci, Angelo (3)
Mostra Tutti

Febe

Enciclopedia on line

(gr. Φοίβη) In Esiodo, figlia di Urano e Gea, sorella dei Titani, sposa di Ceo e madre di Asteria e Leto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: ESIODO – TITANI – URANO – LETO – GEA

SETTIMULEIO CAMPANO, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SETTIMULEIO CAMPANO, Antonio Paolo Pellegrini – Soprannominato il Campanino per distinguerlo dall’omonimo vescovo Giovanni Antonio Campano, nacque a Bauco, nei monti Ernici (nel Lazio), probabilmente [...] quell’anno o gli inizi del 1470. Allievo di Pomponio Leto e familiare del vescovo di Feltre Angelo Fasolo, venne incarcerato c. 134v sei componimenti di Settimuleio. Una poesia, indirizzata a Pomponio Leto, è ospitata a c. 80 del codice B.v.21 della ... Leggi Tutto
TAGS: AGOSTINO PATRIZI PICCOLOMINI – RODRIGO SÀNCHEZ DE ARÉVALO – MEDIOEVO E RINASCIMENTO – SAVIGNANO SUL RUBICONE – GIUSEPPE BILLANOVICH

Buonaccórsi, Filippo

Enciclopedia on line

Buonaccórsi, Filippo Uomo politico e umanista (San Gimignano 1437 - Cracovia 1496). Nel 1468 in Roma, dove fu aggregato all'accademia di Pomponio Leto con il nome di Callimaco Esperiente, prese parte alla congiura contro Paolo [...] II, per cui dovette fuggire. Riparato in Polonia (1470), fu precettore dei figli del re Casimiro IV, poi suo segretario e consigliere del suo successore Jan Olbracht, salendo alle più alte cariche e sostenendo ... Leggi Tutto
TAGS: COSTANTINOPOLI – SAN GIMIGNANO – POMPONIO LETO – UMANESIMO – CALLIMACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Buonaccórsi, Filippo (2)
Mostra Tutti

Šćepanović, Branimir

Enciclopedia on line

Scrittore serbo (n. Podgorica 1937). Dopo la raccolta di racconti Pre istine ("Prima della verità", 1961) e il romanzo Sramno leto ("Un'estate di vergogna", 1965), ha dato le sue opere migliori con i romanzi [...] Usta puna zemlje (1974; trad. it. La bocca piena di terra, 1982) e Smrt gospodina Goluže ("La morte del signor Goluža", 1977), nei quali alla cura per l'aspetto formale, tipica di molti degli scrittori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PODGORICA

CHINI, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CHINI, Mario Francesco Dragosei Nacque a Borgo San Lorenzo, nel Mugello (prov. Firenze), il 21 luglio del 1876, da Leto, che era un pittore scenografo, e da Maria Pananti, discendente del letterato [...] Filippo Pananti. Licenziatosi dal ginnasio "Gallieni" di Firenze, si iscrisse alla facoltà di lettere e filosofia della locale università, ove fu allievo di Rajna (che ne stimolò l'interesse per la lingua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

30 seconds to Mars

Lessico del XXI Secolo (2013)

30 seconds to Mars <tħë'ëti sèkënds të màaʃ>. – Gruppo alternative rock statunitense creato a Los Angeles nel 1998 e formato da Jared Leto (voce, chitarra, basso, tastiere), Shannon Leto (batteria) [...] e Tomo Miličević (chitarra, basso, violino, tastiere). Con l’omonimo album d’esordio (2002) e i successivi A beautiful lie (2005) e This is war (2009), caratterizzati da sonorità post grunge e nu metal, ... Leggi Tutto

total white

NEOLOGISMI (2018)

total white loc. s.le m. inv. Insieme di capi d’abbigliamento di colore bianco. • cena ad hoc per il protagonista Jared Leto, che è vegetariano. Vero gentleman, fa il giro dei tavoli per salutare tutti [...] gli ospiti. Incantevole, in nero, Ginevra Elkann (che con la sua Good Films distribuisce il film), è accompagnata dal fratello Lapo in total white doppiopetto con scarpe alla bebè da dandy. (Silvia Fumarola, ... Leggi Tutto
TAGS: STAMPA SERA – JARED LETO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
gentile²
gentile2 gentile2 s. m. e agg. [dal lat. tardo, eccles., gentilis agg., gentiles s. m. pl., formato, come il sinon. gentes, sul gr. τὰ ἔϑνη «i popoli (pagani)», che è ricalcato a sua volta sull’ebr. göyīm «i popoli (non ebrei)»]. – 1. s. m....
lito²
lito2 lito2 (o lèto) s. m. [dal lat. tardo e mediev. litus o letus o laetus, voce di origine germ.; cfr., nei documenti in ant. alto ted., le forme varianti lat, laz, lidus, lito]. – Nome (per lo più usato al plur.) con cui furono designati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali