• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
312 risultati
Tutti i risultati [312]
Biografie [149]
Letteratura [81]
Storia [40]
Religioni [37]
Arti visive [35]
Archeologia [29]
Strumenti del sapere [11]
Storia delle religioni [8]
Diritto [9]
Geografia [8]

Leto, Jared

Enciclopedia on line

Leto, Jared Leto, Jared. - Attore e musicista statunitense (n. Bossier City, Louisiana, 1971). Dopo il diploma alla School of Visual Arts di New York, si è formato come attore in alcune serie televisive quali Cool [...] and crazy (1994) e My so-called life (1994-95) e nel 1995 ha debuttato nel cinema con How to make an American quilt (Gli anni dei ricordi). Artista eclettico, sul finire degli anni Novanta ha cofondato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THIRTY SECONDS TO MARS – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – BLADE RUNNER – LOUISIANA

Lèto, Pomponio

Enciclopedia on line

Umanista (Diano, Lucania, 1428 circa - Roma 1498). Erudito ed appassionato cultore dell'antichità classica, insegnò alla Sapienza e fu il fulcro dell'Accademia romana, cenacolo di letterati entusiasticamente dediti allo studio della romanità. Scrisse opere di grammatica e di storia e curò edizioni di testi classici. Vita Fratello naturale di Roberto di Sanseverino, principe di Salerno; ignoriamo il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTICHITÀ CLASSICA – CASTEL SANT'ANGELO – ESTRADIZIONE – GERMANIA – UMANISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lèto, Pomponio (3)
Mostra Tutti

LETO, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LETO, Antonio (Antonino) Francesca Franco Nacque a Monreale, presso Palermo, il 14 giugno 1844 da Pietro e Caterina Puleo. Per dedicarsi alla pittura abbandonò gli studi classici; e nel 1861, grazie [...] all'interessamento dello zio, don A. Leto, e di un assegno mensile dell'amministrazione comunale di Monreale, andò a Palermo per studiare presso il pittore di storia L. Barba e poi nello studio del paesaggista Luigi Lojacono, dove conobbe il figlio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lèto, Antonino

Enciclopedia on line

Lèto, Antonino Pittore italiano (Monreale 1844 - Capri 1913). Conobbe i macchiaioli e s'interessò agli impressionisti nei suoi soggiorni a Firenze (1876-79) e a Parigi (1878), ma fu soprattutto in contatto con la scuola di Resina. Dipinse paesaggi, marine e scene popolari con piacevole verismo (La mattanza, Napoli, Museo naz. di Capodimonte; Vecchio pescatore e varî paesaggi, Palermo, Gall. d'arte moderna) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – MACCHIAIOLI – MONREALE – FIRENZE – VERISMO

Lèto, Quinto Emilio

Enciclopedia on line

Prefetto del pretorio (192 d. C.); temendo per la propria vita ordì una congiura contro Commodo e lo uccise. Favorì l'elezione di Pertinace, che poi fece deporre; fu quindi ucciso da Didio Giuliano (193). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIDIO GIULIANO – PERTINACE – COMMODO

Thirty Seconds to Mars

Enciclopedia on line

Thirty Seconds to Mars Gruppo musicale statunitense fondato nel 1998 da J. Leto e S. Leto (ai quali più avanti si è unito T. Miličević). A partire dal disco d’esordio omonimo (2002), il gruppo ha conquistato le simpatie dei [...] più giovani grazie alle sonorità metal, hard rock e post-grunge unite (soprattutto in A beautiful lie, 2005) a tematiche introspettive e sociali. Ormai nota a livello internazionale per pezzi come The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARD ROCK

Marsi, Paolo

Enciclopedia on line

Umanista (Pescina 1440 - Roma 1484), scolaro di Pomponio Leto e socio dell'Accademia pomponiana, professore allo Studio di Perugia, poi alla Sapienza a Roma. Lasciò alcune opere poetiche di valore puramente [...] biografico e storico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POMPONIO LETO – PESCINA – PERUGIA – ROMA

Latona

Enciclopedia Dantesca (1970)

Latona Giorgio Padoan Figlia (L. è versione latina della greca Leto) del titano Ceo e di Febe, fu amata da Giove, che la rese gravida. Fu perciò perseguitata accanitamente dalla gelosa e infuriata Giunone, [...] che inviò contro la partoriente il serpente Pitone e proibì alla Terra di offrirle qualsiasi asilo, per quanto piccolo e disagiato. Per sfuggire al mostro, L. fu costretta a vagare senza posa, finché ottenne ... Leggi Tutto
TAGS: DILUVIO UNIVERSALE – PIETRO ALIGHIERI – METAMORFOSI – ARCIPELAGO – PURGATORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Latona (2)
Mostra Tutti

Apollo

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Απόλλων) Divinità della religione greca, figlio di Zeus e di Leto (Latona). La sfera nella quale esercita la sua sovranità è costituita principalmente dalla musica, dalla medicina, dalla mantica; [...] Si tende ormai ad accogliere la teoria di una origine microasiatica e precisamente licia di A. e del nome della madre Leto, che parrebbe connesso con il lada delle iscrizioni licie. Si è pensato anche a un’origine settentrionale per le relazioni con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI – MITOLOGIA
TAGS: MICROASIATICA – INNO OMERICO – RINASCIMENTO – PRASSITELE – ELLENISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Apollo (4)
Mostra Tutti

Accademia di archeologia

Enciclopedia on line

(Pontificia a. romana di archeologia) Si ricongiunge idealmente all’accademia di Pomponio Leto e all’Accademia delle romane antichità istituita da Benedetto XIV (1740). Iniziò la sua attività nel 1810 [...] e fu dichiarata pontificia da Pio VIII (1829). Si occupa di archeologia, antichità classiche e storia; ha come presidente d’onore il Pontefice; comprende fino a 40 soci effettivi, 20 soci onorari e 80 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: POMPONIO LETO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
gentile²
gentile2 gentile2 s. m. e agg. [dal lat. tardo, eccles., gentilis agg., gentiles s. m. pl., formato, come il sinon. gentes, sul gr. τὰ ἔϑνη «i popoli (pagani)», che è ricalcato a sua volta sull’ebr. göyīm «i popoli (non ebrei)»]. – 1. s. m....
lito²
lito2 lito2 (o lèto) s. m. [dal lat. tardo e mediev. litus o letus o laetus, voce di origine germ.; cfr., nei documenti in ant. alto ted., le forme varianti lat, laz, lidus, lito]. – Nome (per lo più usato al plur.) con cui furono designati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali