SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] segrete in Cina
di Francesco Montessoro
1. Le 'società segrete' nella Cina moderna
La locuzione 'società segreta' entra nel lessico cinese solo alla metà del XIX secolo, quando gli Europei, che dopo la prima guerra dell'oppio penetrano in Cina e ...
Leggi Tutto
Costantino e le crociate
L’eredità costantiniana nella costruzione dell’ideologia delle crociate
Fabrizio Mandreoli
Molti sono gli intrecci esistenti dopo il Mille tra la figura e il mito di Costantino [...] (Roma 11-15 settembre 2006), a cura di L. Mazzinghi, Bologna 2008, pp. 135-155.
123 G. Stählin, Skandalon, in Grande lessico del Nuovo Testamento, a cura di G. Kittel, G. Friederich, Brescia 1974, p. 413.
124 Citato in L. Padovese, Lo scandalo ...
Leggi Tutto
lessico
lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
lessicista
s. m. e f. [der. di lessico] (pl. m. -i), non com. – Studioso del lessico di una lingua, di problemi lessicali (è termine generico, usato talvolta invece dei più specifici lessicologo, lessicografo).