• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [354]
Lessicologia e lessicografia [8]
Lingua [22]
Comunicazione [3]
Musica [1]
Grammatica [1]
Giornalismo [1]
Biografie [1]
Scienze politiche [1]

Il burocratese

Lingua italiana (2021)

di Michele A. Cortelazzo* È almeno dal 1979 che il lessico italiano si è arricchito di una parola, burocratese, che indica, con una connotazione palesemente dispregiativa, “il linguaggio inutilmente complicato [...] ed ermetico in uso nella pubblica ammin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Fannulloni & Bamboccioni

Lingua italiana (2019)

Fannulloni? Bamboccioni? Vecchie care parole del lessico famigliare. Rispolverate, rilucidate come talvolta certe tabacchiere d’argento nel salotto dei nonni, rilanciate splendenti in mezzo al dibattito [...] politico, amplificate dai media, riprese come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Bipartisan, bipartitico, bipartito, bipolare

Lingua italiana (2019)

Nel lessico politico dei nostri giorni una delle aree semantiche più frequentate è quella che aiuta a descrivere il rinnovamento messo in atto nel nostro sistema politico con l'intento di ottenere una [...] progressiva aggregazione di tutti i partiti in d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

I nostri lettori cacciatori di parole nuove/8

Lingua italiana (2019)

Un sole di prima primavera s'avanza, meno pallido, più effusivo. Sotto pelle, scorrono vibrazioni nuove: le cicliche sentinelle del benessere avvertono che il colore pallido – il nostro – potrà cambiare, [...] anche quest'anno. Così succede al lessico nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Le parole cantate di Paolo Conte: l’incompatibilità coesa

Lingua italiana (2016)

Trattare in modo esauriente il lessico usato da Paolo Conte nei suoi testi richiederebbe un’indagine chirurgica e ossessiva, che consentisse di dipanare una matassa intessuta in ormai più di 40 anni di [...] carriera. Sennonché, quest’opera unitaria è pro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Amori onirici: il lessico

Lingua italiana (2010)

di Valeria Della Valle*Ogni anno, analizzando gli aspetti linguistici dei testi delle canzoni del Festival di Sanremo, si fa dell’ironia sulle prevedibili rime cuore/amore e sul lessico fatto di lacrime, [...] passioni e trottolini vari.Ho fatto un sogno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Deonomastica, storie di Totti e di totterie

Lingua italiana (2010)

di Francesca Dragotto*Chi nasce dall’eponimoDescrivere e spiegare le modalità attraverso le quali del lessico possa essersi originato a partire da nomi propri: questo l’ambito di indagine della deonomastica, [...] branca dell'onomastica strettamente inter ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

II. La lingua della politica italiana dal 1994 al 2004

Lingua italiana (2008)

"Il lessico politico è cangiante ma effimero, appiattito sul presente" (Riccardo Gualdo). Difficile infatti che in molti ricordino il Partito della bistecca, costituito nel 1953 a Firenze da Corrado Tedeschi, [...] autore di pubblicazioni di enigmistica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
Vocabolario
lèssico
lessico lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
lessicista
lessicista s. m. e f. [der. di lessico] (pl. m. -i), non com. – Studioso del lessico di una lingua, di problemi lessicali (è termine generico, usato talvolta invece dei più specifici lessicologo, lessicografo).
Leggi Tutto
Enciclopedia
lessico
Il complesso dei vocaboli e delle locuzioni che costituiscono una lingua, o una parte di essa, o la lingua di uno scrittore, di una scuola, o di un qualsiasi parlante. Anche, l’insieme dei vocaboli comuni a più lingue dal punto di vista della...
lessico
Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche l’italiano ha un lessico complesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali