Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] de la mort, Paris 1983.
Spiritus, "IV Colloquio internazionale, Roma 1983", a cura di M. Fattori, M. Bianchi (Lessico intellettuale europeo, 32), Roma 1984.
Visioni dell'aldilà in Occidente. Fonti, modelli, testi, a cura di M.P. Ciccarese ...
Leggi Tutto
LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] fin in pianta sull'abbaziale di Montecassino, anche il portale, nell'adozione della tipologia timpanata e nel lessico ornamentale, costituisce una conclamata citazione classica (Baracchini, 1992a); è comunque evidente anche il riferimento a epoca ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] la dimensione domestica e familiare della televisione tenda a 'oscurare' gli aspetti più realistici della sessualità. Persino il lessico non ammette ambiguità: nel 1954 la RAI vieta di utilizzare parole come 'membro' (del Parlamento) o 'seno' (in ...
Leggi Tutto
VITERBO
M.G. Bonelli
(Castrum Viterbii, Bitervo, Viterbio nei docc. medievali)
Città del Lazio, capoluogo di provincia, situata ai piedi dei monti Cimini.
Urbanistica
Il nucleo più antico della città [...] pienamente romanico; negli stessi anni, invece, la costruzione dell'abbazia di S. Martino al Cimino importò a V. il lessico cistercense e introdusse la svolta che portò all'affermazione del Gotico. È ancora S. Sisto a testimoniare la trasformazione ...
Leggi Tutto
RENO
K. van der Ploeg
Fiume dell'Europa centro-occidentale di grande importanza storica, politica ed economica. Il R. nasce nelle Alpi svizzere, attraversa quindi diversi stati (Svizzera, Lichtenstein, [...] II (1056-1075), fondatore di numerose chiese, un'architettura più complessa, sia per concezione strutturale sia per lessico decorativo. Con queste forme iniziò un periodo di straordinario interesse per il Romanico renano. Annone II fece ricostruire ...
Leggi Tutto
TOSCANA
V. Ascani
Regione dell'Italia centrale comprendente la porzione settentrionale tirrenica della penisola e le isole a essa adiacenti. Bagnata a O dai mari Ligure e Tirreno e limitata a N e a [...] S. Agostino, in seguito fortemente rimaneggiati, mentre Lucca stessa si apprestava a ricostruire, in grandiose forme gotiche di lessico fiorentino ma di influenza nordica, la sua cattedrale. Ma se le grandi sedi artistiche dell'arte trecentesca in T ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] nei decori plastici della chiesa nord del monastero di Costantino Lips (907), caratterizzati peraltro da un analogo lessico ornamentale d'ispirazione sasanide. In questo monastero furono recuperati anche numerosi frammenti di pannelli figurati con ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] liscio illuminano ampiamente la cappella. Oltre alla sobrietà del luogo, risulta sorprendente il carattere tradizionale del lessico architettonico, come l'armatura interna delle finestre, ancora fedele ai dettami dell'architettura del Gotico ...
Leggi Tutto
lessico
lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
lessicista
s. m. e f. [der. di lessico] (pl. m. -i), non com. – Studioso del lessico di una lingua, di problemi lessicali (è termine generico, usato talvolta invece dei più specifici lessicologo, lessicografo).