• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
354 risultati
Tutti i risultati [354]
Lingua [22]
Lessicologia e lessicografia [8]
Comunicazione [3]
Musica [1]
Grammatica [1]
Giornalismo [1]
Biografie [1]
Scienze politiche [1]

I nostri lettori cacciatori di parole nuove/8

Lingua italiana (2019)

Un sole di prima primavera s'avanza, meno pallido, più effusivo. Sotto pelle, scorrono vibrazioni nuove: le cicliche sentinelle del benessere avvertono che il colore pallido – il nostro – potrà cambiare, [...] anche quest'anno. Così succede al lessico nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

XXIXe Congrès international de linguistique et de philologie romane

Lingua italiana (2019)

XXIXe Congrès international de linguistique et de philologie romaneSi svolge a Copenhagen dal 1° al 6 luglio il XXIXe Congrès international de linguistique et de philologie romane. Tra gli interventi: [...] Marianne Pade, Lessico politico europeo: dal lati ... Leggi Tutto

Medicina narrativa, perché il paziente è una persona che (si) racconta

Lingua italiana (2019)

di Claudio Cartoni* In accordo con la definizione contenuta nel Lessico del XXI secolo della Treccani, «la medicina narrativa è una metodologia che stimola la narrazione, da parte del paziente, del proprio [...] stato di malattia, nell’intento di dare sen ... Leggi Tutto

Per una storia dei linguaggi giovanili in Italia - Le origini

Lingua italiana (2018)

Quando ha avuto inizio il linguaggio dei giovani? Qualcuno risponde che un inizio non c’è perché un lessico dei giovani esiste da sempre. Ed è un’indicazione che va presa molto sul serio, a giudicare dall’esempio [...] che si legge nel Teeteto di Platone, ... Leggi Tutto

Sguardo (e mano) ai dizionari dei gesti italiani: una breve ricognizione

Lingua italiana (2018)

Premessa: un lessico gestuale Nei contributi precedenti (Nobili, 2018a; 2018b) si è detto che i gesti simbolici italiani, quei gesti che possono essere eseguiti anche senza parlare, hanno un significato [...] stabile e ben noto ai parlanti nativi. Detto a ... Leggi Tutto

Italiano antico, italiano plurale

Lingua italiana (2018)

Italiano antico, italiano pluraleNei giorni 13 e 14 settembre si terrà a Firenze all'OVI (Opera del Vocabolario Italiano) un convegno internazionale dal titolo “Italiano antico, italiano plurale. Testi [...] e lessico del Medioevo nel mondo digitale”. L’OV ... Leggi Tutto

De Mauro: una nuova percezione del lessico

Lingua italiana (2017)

A ben pochi studiosi il celebre motto terenziano di Jakobson si adatta altrettanto bene che a Tullio De Mauro: linguista sum, linguistici nihil a me alienum puto. Tanti e diversi, infatti, sono com’è ben noto i motivi di interesse che ... Leggi Tutto

La Chiesa e il nuovo lessico dell’affettività

Lingua italiana (2017)

di Rita Librandi* La sempre più diffusa incapacità di leggere i simboli della storia cristiana e cattolica che ancora ci appartiene non dipende soltanto dalla laicizzazione delle società occidentali, spesso alla base di scelte religiose più consapev ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di L’Autunno, l’autunno - 1

Lingua italiana (2017)

1. A. 1 punto; B. 0 punti; C. 3 punti Il latino vīte(m) designava genericamente ‘una pianta rampicante’, ecc.; il ‘viticcio’. E – come si dichiara nella A – non discende da vīnu(m) (come il greco ôinos, [...] appartenente al lessico mediterraneo, ecc.). Da ... Leggi Tutto

Le parole cantate di Paolo Conte: l’incompatibilità coesa

Lingua italiana (2016)

Trattare in modo esauriente il lessico usato da Paolo Conte nei suoi testi richiederebbe un’indagine chirurgica e ossessiva, che consentisse di dipanare una matassa intessuta in ormai più di 40 anni di [...] carriera. Sennonché, quest’opera unitaria è pro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 36
Vocabolario
lèssico
lessico lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
lessicista
lessicista s. m. e f. [der. di lessico] (pl. m. -i), non com. – Studioso del lessico di una lingua, di problemi lessicali (è termine generico, usato talvolta invece dei più specifici lessicologo, lessicografo).
Leggi Tutto
Enciclopedia
lessico
Il complesso dei vocaboli e delle locuzioni che costituiscono una lingua, o una parte di essa, o la lingua di uno scrittore, di una scuola, o di un qualsiasi parlante. Anche, l’insieme dei vocaboli comuni a più lingue dal punto di vista della...
lessico
Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche l’italiano ha un lessico complesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali