di Riccardo Gualdo* Tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento la stampa ha contribuito in modo determinante a diffondere l’uso di una lingua italiana unitaria nei principali tratti [...] formali e più vivace e moderna nel lessico e ...
Leggi Tutto
XLIV Congresso Internazionale di Studi della SLIDal 27 al 29 settembre si terrà a Viterbo il XLIV Congresso Internazionale di Studi della SLI (Società di Linguistica Italiana) dal titolo: “Linguistica [...] educativa / Lessico e Lessicologia”. Tra gli altr ...
Leggi Tutto
di Francesca Dragotto*Chi nasce dall’eponimoDescrivere e spiegare le modalità attraverso le quali del lessico possa essersi originato a partire da nomi propri: questo l’ambito di indagine della deonomastica, [...] branca dell'onomastica strettamente inter ...
Leggi Tutto
Il lessico come strumento per organizzare e trasmettere gli etnosaperiDal 2 al 4 luglio si svolgerà presso il Dipartimento di Linguistica dell’Università della Calabria il Convegno di Studi organizzato [...] dal Centro di Lessicologia e Toponomastica Cala ...
Leggi Tutto
I edizione della Scuola Invernale TRIPLEDal 26 al 30 gennaio 2009 a Roma si svolgerà la I edizione della Scuola invernale TRIPLE (Tavolo di ricerca sulla parola e il lessico) dal titolo: “Il Lessico: metodi [...] di analisi, modelli e applicazioni”. Il TR ...
Leggi Tutto
"Il lessico politico è cangiante ma effimero, appiattito sul presente" (Riccardo Gualdo). Difficile infatti che in molti ricordino il Partito della bistecca, costituito nel 1953 a Firenze da Corrado Tedeschi, [...] autore di pubblicazioni di enigmistica, ...
Leggi Tutto
lessico
lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
lessicista
s. m. e f. [der. di lessico] (pl. m. -i), non com. – Studioso del lessico di una lingua, di problemi lessicali (è termine generico, usato talvolta invece dei più specifici lessicologo, lessicografo).
Il complesso dei vocaboli e delle locuzioni che costituiscono una lingua, o una parte di essa, o la lingua di uno scrittore, di una scuola, o di un qualsiasi parlante. Anche, l’insieme dei vocaboli comuni a più lingue dal punto di vista della...
Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche l’italiano ha un lessico complesso...