«Nel caso mio hanno ragione i badilanti, e hanno ragione i minatori, hanno torto i latifondisti, e ha torto la Montecatini. Basta muoversi appena un poco, vedere come questa gente vive (e muore) e la scelta [...] modi di dire («Ma l’è anca un po’ ciula»); e dei romani: caciara, montarozzi, sezzione der partido, eccetera. E ancora: lessico tecnico; prestiti e mimesi dell’inglese e del tedesco, di altri dialetti, del latino e di lingue più morte (più tardi, in ...
Leggi Tutto
Se provassimo a immaginare il lessico italiano, così come anche quello inglese, alla stregua di mattoncini assemblabili disposti secondo un ordine armonioso e ponderato, ci accorgeremmo ancor di più della [...] duttilità e adattabilità che caratterizza qu ...
Leggi Tutto
L’interesse per la dialettologia storica e per il lessico delle varietà regionali è sempre stato vivo, anche in relazione all’apporto delle diverse aree alla “costruzione” della lingua comune: dai Dialettismi [...] nell’italiano di A. Prati (1954) a Le pa ...
Leggi Tutto
Fannulloni? Bamboccioni? Vecchie care parole del lessico famigliare. Rispolverate, rilucidate come talvolta certe tabacchiere d’argento nel salotto dei nonni, rilanciate splendenti in mezzo al dibattito [...] politico, amplificate dai media, riprese come ...
Leggi Tutto
Tommaso Landolfi sceglie con cura le parole, spesso recuperando un lessico arcaico o desueto. Orgogliosamente dichiara di non aver inventato nulla, ma di aver semplicemente usato quello che la lingua offre. [...] In maniera analoga si comporta con la punt ...
Leggi Tutto
Nel lessico politico dei nostri giorni una delle aree semantiche più frequentate è quella che aiuta a descrivere il rinnovamento messo in atto nel nostro sistema politico con l'intento di ottenere una [...] progressiva aggregazione di tutti i partiti in d ...
Leggi Tutto
di Neri Binazzi* Il lessico dialettale a Firenze Progettare e compilare un vocabolario dialettale significa, preliminarmente, interrogarsi su ciò che, al livello lessicale, costituisce un elemento differenziale [...] rispetto a quanto è riferibile al vers ...
Leggi Tutto
Sembra che ci sia ben poco di bipartisan nel lessico politico attuale. Per questo può far specie la possibilità, che si è affacciata poche settimane fa, di affiancare due dichiarazioni, una del Ministro [...] degli interni, Matteo Salvini, l’altra del sin ...
Leggi Tutto
L’importanza della voce calcio nel lessico italiano trova una sicura rispondenza nel numero e nella qualità di derivati; noi selezioneremo per questo articolo solo i composti e qualche alterato lessicalizzato [...] di impatto più notevole.Intanto, da una ...
Leggi Tutto
Cominciamo con questa puntata un viaggio alla scoperta delle opere letterarie che hanno come protagonista la lingua italiana: libri per bambini e ragazzi in cui le regole ortografiche e grammaticali e [...] il lessico sono parte integrante della storia nar ...
Leggi Tutto
lessico
lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
lessicista
s. m. e f. [der. di lessico] (pl. m. -i), non com. – Studioso del lessico di una lingua, di problemi lessicali (è termine generico, usato talvolta invece dei più specifici lessicologo, lessicografo).
Il complesso dei vocaboli e delle locuzioni che costituiscono una lingua, o una parte di essa, o la lingua di uno scrittore, di una scuola, o di un qualsiasi parlante. Anche, l’insieme dei vocaboli comuni a più lingue dal punto di vista della...
Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche l’italiano ha un lessico complesso...