Words are windows, or they’re walls. Marshall B. Rosenberg A mo’ di premessa. Lingua e diritto In questo ciclo di interventi, Il diritto da vicino: parole (giuridiche) per un anno, che si snoderà in dodici [...] puntate fino alla fine del 2021, il lessico ...
Leggi Tutto
Le parole del teatro. Teoria e prassi. Per un lessico del teatro europeoSi terrà a Roma il 29 e il 30 gennaio il convegno “Le parole del teatro. Teoria e prassi. Per un lessico del teatro europeo”. Al [...] convegno partecipa, tra gli altri, Paolo D'Achil ...
Leggi Tutto
Preambolo: distanze da ricucire Il mondo comincia dal lessico per dirlo e perciò le parole sono importanti, sono tutto ciò che abbiamo, scriveva Raymond Carver.Tra le attività didattiche escogitate per [...] colmare in parte alcuni vuoti della didattica i ...
Leggi Tutto
Queste annotazioni lessicali costituiscono la seconda parte di un articolo sulla figura del grande giornalista e scrittore Gianni Mura (qui il link alla prima parte, già pubblicata), articolo che a sua volta lancia un ponte tra la prima “stagione” d ...
Leggi Tutto
Alzi la mano chi non ha mai tenuto in mano una copia di «Topolino», non ha mai riso delle disavventure di Paperino e Pippo, non ha mai citato la proverbiale avarizia di Paperon de’ Paperoni o la cieca fortuna di Gastone. I paperi e i topi che popola ...
Leggi Tutto
Quando si parla di parole della lingua della navigazione risalite dai dialetti in italiano (non necessariamente i nomi delle navi), il riferimento non è legato alla regione da cui la voce proviene bensì, il più delle volte, alla singola città che, p ...
Leggi Tutto
Le annate in cui l’Italia ha ospitato il mondiale per club non sono del tutto ordinarie. Quella del 1934 era la prima in una nazione Europea, in cui si sono disputate delle eliminatorie per la qualificazione, cui partecipò una nazionale africana, (l ...
Leggi Tutto
I nomi delle imbarcazioni Oltre che poeti, artisti, eroi e santi, gli italiani – si sa – sono un popolo di navigatori. Anch’essi, però, come tutti gli altri popoli, hanno bisogno, talvolta, di ricorrere a parole straniere per indicare cose, idee, co ...
Leggi Tutto
In questa terribile fase di emergenza sanitaria, il neopolitichese ci offre poco materiale di riflessione. Il lessico della politica viene a sovrapporsi al lessico della crisi (con parole come distanziamento [...] sociale o lockdown) e, al più, sarebbe da ...
Leggi Tutto
Quanto è cambiato il nostro lessico in conseguenza dell’emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia, l’Europa e il mondo intero nelle ultime settimane? Lasciando ai virologi il dibattito sulle eventuali [...] mutazioni del virus Sars-CoV-2, ai linguisti n ...
Leggi Tutto
lessico
lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
lessicista
s. m. e f. [der. di lessico] (pl. m. -i), non com. – Studioso del lessico di una lingua, di problemi lessicali (è termine generico, usato talvolta invece dei più specifici lessicologo, lessicografo).
Il complesso dei vocaboli e delle locuzioni che costituiscono una lingua, o una parte di essa, o la lingua di uno scrittore, di una scuola, o di un qualsiasi parlante. Anche, l’insieme dei vocaboli comuni a più lingue dal punto di vista della...
Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche l’italiano ha un lessico complesso...