Nei mesi scorsi abbiamo individuato in questa rubrica due caratteristiche del lessico usato da Giorgia Meloni: quella di ricorrere spesso a espressioni crude ed esplicite, contro le abitudini edulcoranti [...] della lingua politica e di usare, di consegue ...
Leggi Tutto
Chi abbia a che fare, direttamente o indirettamente, con adolescenti scolarizzati avrà notato come il lessico che esula da quello comunemente usato nella lingua parlata stia regredendo in modo preoccupante. [...] Cingere, verbo misterioso Qualche giorno f ...
Leggi Tutto
Diventa prescrittiva a volte la scuola, con l’imporre un lessico preciso, certificato, stratificato negli anni e rassicurante per chi si posiziona in prossimità della cattedra. Dove finiscono le parole [...] degli altri? Dove si nasconde il vocabolo masti ...
Leggi Tutto
Il Vocabolario di baseIl «vocabolario di base» è stata una delle grandi invenzioni scientifiche di Tullio De Mauro. Il concetto è presto spiegato. Si tratta di un nucleo di lessico – presente, ma ovviamente [...] diverso per contenuto e numerosità, in ogn ...
Leggi Tutto
Abracadabra è una delle rare parole condivisa da moltissime lingue del mondo, dalla Bulgaria al Giappone. Termine dalla storia antica, pare sia riconducibile all’aramaico Avrah kaDabra, che letteralmente significa ‘creerò come parlo’ ovvero ‘creo ci ...
Leggi Tutto
le parole sono di tutti e invano si celano nei dizionari perché c’è sempre il marrano che dissotterra i tartufi più puzzolenti e più rari; le parole dopo un’eterna attesa rinunziano alla speranza di essere pronunziate una volta per tutte e poi morir ...
Leggi Tutto
Questione di lessico (e contaminazione) Negli ultimi anni il panorama musicale italiano, soprattutto pop e indie (o itpop), ha vantato uno spettro ampio di nuove espressioni e un lessico variegato, ricco [...] di anglismi e gergalismi, che ha fotografato ...
Leggi Tutto
Il discorso con cui Enrico Letta il 14 marzo 2021 ha accettato la segreteria del Partito Democratico non è caratterizzato da un lessico particolarmente interessante. Secondo un giudizio a caldo del direttore [...] del «Foglio» Guido Cerasa, affidato a un ...
Leggi Tutto
Una parola, durante la seconda metà del Novecento, si è insinuata in dosi omeopatiche nel linguaggio degli organi di informazione italiani. Per poi dilagare non solo tra i giornalisti, ma anche, forse [...] grazie a questi ultimi, nel lessico comune degli ...
Leggi Tutto
di Michele A. Cortelazzo* È almeno dal 1979 che il lessico italiano si è arricchito di una parola, burocratese, che indica, con una connotazione palesemente dispregiativa, “il linguaggio inutilmente complicato [...] ed ermetico in uso nella pubblica ammin ...
Leggi Tutto
lessico
lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
lessicista
s. m. e f. [der. di lessico] (pl. m. -i), non com. – Studioso del lessico di una lingua, di problemi lessicali (è termine generico, usato talvolta invece dei più specifici lessicologo, lessicografo).
Il complesso dei vocaboli e delle locuzioni che costituiscono una lingua, o una parte di essa, o la lingua di uno scrittore, di una scuola, o di un qualsiasi parlante. Anche, l’insieme dei vocaboli comuni a più lingue dal punto di vista della...
Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche l’italiano ha un lessico complesso...