«Tutto accade così tanto»Me le sono “perse” le citazioni del fenomeno web Horse_ebooks e un po’ mi dispiace. La sua origine è misteriosa, così come è misteriosa la dinamica social che ha portato al suo [...] destino ambientale del pianeta, sconvolto dai cambiamenti climatici.Il termine, infatti, è stato accolto nel 2022 nel lessico dell’American Psychological Association, la maggiore associazione di psicologi degli Stati Uniti. Già da tempo sono in corso ...
Leggi Tutto
Carla Marcato è professore emerito di Linguistica italiana dell’Università di Udine dove ha diretto il Centro Internazionale sul plurilinguismo dal 2004 al 2010 e il Master Italiano L2 e interculturalità [...] dal 2004 al 2022. I temi di ricerca riguardano: repertorio linguistico italiano, plurilinguismo, lessico ed etimologia, linguaggi gergali, antroponimia e toponomastica; ha al suo attivo numerosi saggi e monografie. Fra i suoi volumi recenti: «Parole ...
Leggi Tutto
Elena Papa è titolare della cattedra di Linguistica italiana presso l’Università di Torino. Si occupa di antroponimia e toponomastica, lessico e lessicografia, norma e uso dell’italiano in prospettiva [...] diacronica. Ulteriori interessi di ricerca hanno come oggetto gli archivi industriali del Novecento, la lingua della moda e il contatto interlinguistico. È responsabile della gestione delle banche dati ...
Leggi Tutto
Roberto CotroneoLa cerimonia dell’addioMondadori, Milano, 2023 Sia per te la grande neve il tutto, il nulla.Gli occhi ancora pieni dell’origine,le mani aggrappate solo alla luce.Yves Bonnefoy, Quel che [...] -mondo che ha liberato la lingua del dolore, dopo anni di confronto introspettivo con essa, seminando le tracce del lessico come assenza: in realtà forma di presenza vertiginosa. Il suo ultimo romanzo, La cerimonia dell’addio, è una promessa ...
Leggi Tutto
Con questo scritto introduttivo di Wolfgang Schweickard, linguista e filologo tedesco, direttore di importanti progetti lessicografici, tra i quali il Lessico Etimologico Italiano (LEI) e il Deonomasticon [...] Italicum (DI), s’inaugura un ciclo di interv ...
Leggi Tutto
Il 3 novembre 2023, nell’introduzione alla conferenza stampa che illustrava le decisioni del Consiglio dei ministri, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato così la proposta di riforma [...] di tutti i tempi) che contengono la sequenza. È stata oggetto anche di polemica sarcastica (e quando un’espressione del lessico politico è oggetto di sarcasmo, è indice che si tratta di una voce che ha comunque acquisito una grande risonanza): il ...
Leggi Tutto
Giorgio ManganelliUn uomo pieno di mortePerugia, Graphe.it Edizioni, 2022 Secondo della collana Le mancuspie, il volume raccoglie una selezione della produzione poetica del grande prosatore meneghino – [...] l’originalità e i continui depistaggi inferti al lettore e al suo orizzonte d’attesa.Naturalmente notevole lo scavo nel lessico: si va da cultismi come sassifraga (il capelvenere, cui i Romani attribuivano la virtù di frantumare i calcoli renali ...
Leggi Tutto
Il 30 ottobre 2023 il Presidente Emmanuel Macron ha inaugurato la Cité Internationale de la Langue Française nel Castello di Villers-Cotterêt (a 70 km di distanza da Parigi) appositamente restaurato: un [...] esame i diversi ambiti linguistici in cui prende forma il discorso purista: l'ortografia, la grammatica e la sintassi, il lessico e lo stile. Come da tradizione francese, inoltre, un intero capitolo è dedicato al "capitale linguistico" e ai modi di ...
Leggi Tutto
Qual è il lessico con cui si scrive e si parla di storia? Qual è, anche a livello semantico e sociolinguistico, il significato delle espressioni utilizzate? Di primo acchito vengono in mente gli argomenti [...] usati da coloro che se ne occupano in modo s ...
Leggi Tutto
I cognomi trasparenti, quelli cioè di chiaro significato perché corrispondono a voci del lessico registrate in qualsiasi dizionario (Bianchi, Fabbri, Mancini, Scarpa, Cavallo, Falco, ecc.), possono avere [...] un significato figurato, dovuto all’espansion ...
Leggi Tutto
lessico
lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
lessicista
s. m. e f. [der. di lessico] (pl. m. -i), non com. – Studioso del lessico di una lingua, di problemi lessicali (è termine generico, usato talvolta invece dei più specifici lessicologo, lessicografo).
Il complesso dei vocaboli e delle locuzioni che costituiscono una lingua, o una parte di essa, o la lingua di uno scrittore, di una scuola, o di un qualsiasi parlante. Anche, l’insieme dei vocaboli comuni a più lingue dal punto di vista della...
Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche l’italiano ha un lessico complesso...