ROSSI, Gian Vittorio (Roscius). – Nacque a Roma nel 1570, primogenito di tre figli; il padre era giureconsulto e gentiluomo romano. Nel ginnasio dei gesuiti fu allievo di Francesco Benci, di Ottavio Tursellini, [...] Fumaroli, Cicero pontifex romanus: la tradition rhétorique du Collège romain et les principes inspirateurs du mécénat des Barberini, in Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen Age-TempsModernes, XC (1978), 2, pp. 797-835; P. Russo, L’Accademia ...
Leggi Tutto
PALTANIERI, Simone
Giorgio Zacchello
PALTANIERI, Simone. – Nacque a Monselice, presso Padova, agli inizi del XIII secolo, da Pesce, discendente dai Paltanieri, famiglia eminente nel castello di Monselice, [...] di J. Guiraud, Paris 1892-93, nn. 114, 116, 260, 297, 303, 618; Les registres de Clément IV (1265-1268), a cura di E. Jordan, Paris 1893-1948, nn. in Mélanges de l’École française de Rome. Moyen âge-Tempsmodernes, LXXXVII (1975), 2, pp. 425-453; A. ...
Leggi Tutto
Federico Ruozzi
RINALDO, vescovo di Nocera. – Nacque in data incerta nella seconda metà del secolo XII; appartenne alla schiatta comitale dei Monaldi (ramo umbro della stirps longobarda insediata nel [...] mémoire urbaine en Italie centrale entre Moyen Age et Tempsmodernes, in La mémoire de la cité. Modèles historiographe, le faussaire et la truffe. Les falsifications d’Alfonso Ceccarelli († 1583) sur les chroniques de Fra Elemosina, in Écritures de ...
Leggi Tutto
PODIANI, Prospero
Paolo Vian
PODIANI, Prospero. – Secondogenito di Lodovico di Girolamo e di Girolama di Eusebio Fumagioli, fratello di Piergirolamo, Ercole, Bernardino e Marcello, nacque, forse a Perugia, [...] Perugia, Roma 1978, pp. 1-36 e passim; P. Canart, Les Vaticani Graeci 1487-1962. Notes et documents pour l’histoire d’un 1443-1513), in Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Age - Tempsmodernes, XCV (1983), pp. 90 s., 103, 119, 122, 129, 138 ...
Leggi Tutto
GINORI, Carlo
Orsola Gori Pasta
Figlio di Lorenzo e di Anna Maria di Arrigo Minerbetti, nacque a Firenze il 7 genn. 1702. Il 13 nov. 1714 entrò nel collegio Tolomei di Siena, diretto dal padre gesuita [...] e nell'arte, I, Firenze 1972, p. 350; J.-C. Waquet, Les fermes générales dans l'Europe des Lumières: le cas Toscan, in Mélanges de l'École française de Rome, Moyen Âge - TempsModernes, 1977, pp. 1004-1011; C. Mangio, Commercio marittimo e reggenza ...
Leggi Tutto
CORSINI, Pietro
Jacques Chiffoleau
Nacque con tutta probabilità a Firenze nei primi decenni del XIV secolo, da Tommaso di Duccio. Dopo aver compiuto solidi studi giuridici, tradizionali nella sua famiglia [...] ..., Paris 1962, pp. 7 ss., 14, 36, 42 s., 48, 54, 81, 137; M. Dykmans, Les Palais cardinalices d'Avignon, in Mélanges de l'Ecole française de Rome, Moyen Age - Tempsmodernes, Rome 1971, pp. 403, 415, 419, 425; Id., Du conclave d'Urbain VI au Grand ...
Leggi Tutto
ODERISIO
Mariano Dell'Omo
– Non si conoscono la data e il luogo di nascita di questo monaco, figlio del conte Oderisio II della Marsica, che fu abate di Montecassino dal 1087 al 1105.
La Chronica monasterii [...] s.; H. Toubert, Le Bréviaire de Oderisius (Paris, Bibliothèque Mazarine, MS 364) et les influences byzantines au Mont-Cassin, in Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Âge-TempsModernes, LXXXIII (1971), pp. 187-261 (rist. in Id., Un art dirigé ...
Leggi Tutto
NORMANNI
Marco Vendittelli
– Famiglia dell’aristocrazia romana che raggiunse i suoi massimi livelli di prestigio, influenza e ricchezza nel corso del secolo XII.
Eccezionalmente nel panorama romano [...] n. 1588, 305 n. 1604; R. Montel, Le «casale» de Boccea d’après les archives du chapitre de Saint-Pierre, in Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Âge-TempsModernes, XCI (1979), 2, pp. 604 s.; M. Vendittelli, Dalcastrum Castiglionis al casale ...
Leggi Tutto
MOROSINI, Domenico
Claudio Finzi
– Nacque a Venezia nel dicembre 1417 da Pietro di Domenico e da Bianca Dolfin di Nicolò. La famiglia apparteneva alla stirpe dei Morosini dalla Tressa, ramo di S. Maria [...] W. Verbeke - D. Verhelst - A. Welkenhuysen, Leuven-Louvain 1988, pp. 441-472; Id., Les collections prophétiques en Italie à la fin du moyen âge et au début des tempsmodernes, in Mélanges de l’École Française de Rome. Moyen âge, CII (1990), pp. 481 ...
Leggi Tutto
VIZZARDELLI, Carlo
Ignazio Veca
– Nacque a Monte San Giovanni Campano (Frosinone) il 21 luglio 1791 da Felice e da Anna Maria Coratti.
La famiglia apparteneva alla piccola nobiltà rurale; il fratello [...] universitaire, in Mélanges de l’École française de Rome. Moyen-Âge, Tempsmodernes, 1984, vol. 96, n. 2, pp. 1105-1168; Id du XIXe siècle. Contribution à l’histoire du Sacré-Collège sous les pontificats de Pie VII, Léon XII, Pie VIII, Grégoire XVI, ...
Leggi Tutto