SEVERINO
Eugenio Susi
Eletto verso la metà di ottobre del 638, S., figlio del romano Avieno, forse esponente dell'aristocrazia romana, ma di cui non è conosciuto lo stato ecclesiastico, si trovò ben [...] 192-93; Ch.J. Hefele-H. Leclercq, Histoire des conciles d'après les documents originaux, III, 1, ivi 1909, pp. 392-93; F. Hayward, géographique, "Mélanges de l'École Française de Rome. Moyen Âge-TempsModernes", 91, 1979, pp. 66-7; G. Arnaldi, Le ...
Leggi Tutto
ODERISIO
Mariano Dell'Omo
– Non si conoscono la data e il luogo di nascita di questo monaco, figlio del conte Oderisio II della Marsica, che fu abate di Montecassino dal 1087 al 1105.
La Chronica monasterii [...] s.; H. Toubert, Le Bréviaire de Oderisius (Paris, Bibliothèque Mazarine, MS 364) et les influences byzantines au Mont-Cassin, in Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Âge-TempsModernes, LXXXIII (1971), pp. 187-261 (rist. in Id., Un art dirigé ...
Leggi Tutto
NORMANNI
Marco Vendittelli
– Famiglia dell’aristocrazia romana che raggiunse i suoi massimi livelli di prestigio, influenza e ricchezza nel corso del secolo XII.
Eccezionalmente nel panorama romano [...] n. 1588, 305 n. 1604; R. Montel, Le «casale» de Boccea d’après les archives du chapitre de Saint-Pierre, in Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Âge-TempsModernes, XCI (1979), 2, pp. 604 s.; M. Vendittelli, Dalcastrum Castiglionis al casale ...
Leggi Tutto
MOROSINI, Domenico
Claudio Finzi
– Nacque a Venezia nel dicembre 1417 da Pietro di Domenico e da Bianca Dolfin di Nicolò. La famiglia apparteneva alla stirpe dei Morosini dalla Tressa, ramo di S. Maria [...] W. Verbeke - D. Verhelst - A. Welkenhuysen, Leuven-Louvain 1988, pp. 441-472; Id., Les collections prophétiques en Italie à la fin du moyen âge et au début des tempsmodernes, in Mélanges de l’École Française de Rome. Moyen âge, CII (1990), pp. 481 ...
Leggi Tutto
VIZZARDELLI, Carlo
Ignazio Veca
– Nacque a Monte San Giovanni Campano (Frosinone) il 21 luglio 1791 da Felice e da Anna Maria Coratti.
La famiglia apparteneva alla piccola nobiltà rurale; il fratello [...] universitaire, in Mélanges de l’École française de Rome. Moyen-Âge, Tempsmodernes, 1984, vol. 96, n. 2, pp. 1105-1168; Id du XIXe siècle. Contribution à l’histoire du Sacré-Collège sous les pontificats de Pie VII, Léon XII, Pie VIII, Grégoire XVI, ...
Leggi Tutto
SIMONE da Cascina
Marina Soriani
SIMONE da Cascina. – Figlio di maestro Filippo, nacque a Cascina (Pisa) verso la metà del XIV secolo.
Frate domenicano, svolse i suoi studi tra Siena, Firenze, Perugia [...] e politica nel pensiero e nell’azione dei predicatori, in Les ordres mendiants et la ville en Italie centrale (v. 1220-v. 1350), in Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen Age-Tempsmodernes, LXXXIX (1977), pp. 609-618; Th. Kaeppeli, Scriptores ...
Leggi Tutto
LEONATE
Umberto Longo
La data di nascita di L. può essere fatta risalire ai primi decenni del XII secolo. Apparteneva alla famiglia dei primi conti di Manoppello (nel Pescarese) titolo di cui, insieme [...] in Mélanges de l'École française de Rome. Moyen Âge - Tempsmodernes, XCIV (1982), 2, pp. 712 s.; H. la sua rappresentazione iconografica, ibid., pp. 217-235; Id., Les Abruzzes médiévales. Territoire, économie et société en Italie centrale…, Rome ...
Leggi Tutto
SEVERINO, papa
Eugenio Susi
SEVERINO, papa. – Nacque presumibilmente a Roma, in data di difficile precisazione, figlio di Avieno (forse esponente dell’aristocrazia romana).
Eletto pontefice verso la [...] s.; Ch.J. Hefele - H. Leclercq, Histoire des concile d’après les documents originaux, III, 1, Paris 1909, pp. 392 s.; V. Grumel , in Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Âge - Tempsmodernes, XCI (1979), pp. 66 s.; J. Richards, The popes ...
Leggi Tutto
STEFANO
François Bougard
– Patrizio e duca di Roma di lingua greca, visse nell’VIII secolo, al tempo di papa Zaccaria (741-752), come attesta la notizia biografica (redatta probabilmente all’epoca) [...] prosopographie de l’empire byzantin: les patrices, in Byzantion, XL (1970), p. 317; B. Bavant, Le duché byzantin de Rome. Origine, durée et extension géographique, in Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Âge, Tempsmodernes, XCI (1979), p. 77 ...
Leggi Tutto
FORZATÈ, Giovanni Battista
Lorenza Pamato
Nacque a Padova il 24 giugno del 1207, figlio di Forzatè, della nobile famiglia padovana Tanselgardi (o Transelgardi) Forzatè. Fu canonico in cattedrale e dal [...] Roncière, Paris 1895, nn. 981, 1354; Les registres des Nicolas III, a cura di M.J. Gay, Paris 1898, n. 1; Les registres d'Urbain IV, a cura di J. in Mélanges de l'École française de Rome. Moyen Âge-Tempsmodernes, LXXXIX (1977), pp. 404, 407 s.; P. ...
Leggi Tutto