VENOSA ( Venusta)
L. Todisco
Topografia. - La colonia latina del 291 a.C. venne fondata al confine tra l'Apulia e la Lucania in una zona con precedente insediativo (Strab., VI, 4,11) su un ampio pianoro [...] nel campanile normanno di Melfi, in Mélanges de l'Ecole Française de Rome, Moyen-Âge tempsmodernes, XCIX, 1987, I, pp. 123-158; M. Aberson, M. Tarpin, Les inscriptions en lettres de bronze en remploi dans l'Eglise inachevée de la SS. Trinità à ...
Leggi Tutto
DELLA ROCCA, Arrigo
Jean-A. Cancellieri
Figlio di Guglielmo, nacque nel quarto decennio del sec. XIV in Corsica, da nobile famiglia della Banda di Fuori che aveva preso nome dal sito fortificato di [...] la Maona di Corsica (1378-1407),in Mélanges de l'Ecole fraçaise de Rome (Moyen Age - Tempsmodernes), XCIII (1981), pp. 151, 162, 164; J.-A. Cancellieri, Les premiers siècles de l'emprise génoise (1133-1453),in Le mémorial des Corses, I, Des origines ...
Leggi Tutto
JUSTE
Francesco Quinterio
Famiglia di scultori e decoratori francesi di origine fiorentina attiva fra XV e XVI secolo. I membri di questa famiglia discendono da Giusto di Antonio di Michele Betti nato [...] 1898, pp. 306-311; F. Blanquart, La chapelle de Gaillon et les fresques d'Andrea Solario, in Bulletin de la Société des amis des arts 1988, pp. 631 s., 641; A. Chastel, L'art français. Tempsmodernes, 1430-1620, Paris 1993, pp. 102, 127, 130; J. Cox ...
Leggi Tutto
ROSSI, Gian Vittorio (Roscius). – Nacque a Roma nel 1570, primogenito di tre figli; il padre era giureconsulto e gentiluomo romano. Nel ginnasio dei gesuiti fu allievo di Francesco Benci, di Ottavio Tursellini, [...] Fumaroli, Cicero pontifex romanus: la tradition rhétorique du Collège romain et les principes inspirateurs du mécénat des Barberini, in Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen Age-TempsModernes, XC (1978), 2, pp. 797-835; P. Russo, L’Accademia ...
Leggi Tutto
PALTANIERI, Simone
Giorgio Zacchello
PALTANIERI, Simone. – Nacque a Monselice, presso Padova, agli inizi del XIII secolo, da Pesce, discendente dai Paltanieri, famiglia eminente nel castello di Monselice, [...] di J. Guiraud, Paris 1892-93, nn. 114, 116, 260, 297, 303, 618; Les registres de Clément IV (1265-1268), a cura di E. Jordan, Paris 1893-1948, nn. in Mélanges de l’École française de Rome. Moyen âge-Tempsmodernes, LXXXVII (1975), 2, pp. 425-453; A. ...
Leggi Tutto
Federico Ruozzi
RINALDO, vescovo di Nocera. – Nacque in data incerta nella seconda metà del secolo XII; appartenne alla schiatta comitale dei Monaldi (ramo umbro della stirps longobarda insediata nel [...] mémoire urbaine en Italie centrale entre Moyen Age et Tempsmodernes, in La mémoire de la cité. Modèles historiographe, le faussaire et la truffe. Les falsifications d’Alfonso Ceccarelli († 1583) sur les chroniques de Fra Elemosina, in Écritures de ...
Leggi Tutto
PODIANI, Prospero
Paolo Vian
PODIANI, Prospero. – Secondogenito di Lodovico di Girolamo e di Girolama di Eusebio Fumagioli, fratello di Piergirolamo, Ercole, Bernardino e Marcello, nacque, forse a Perugia, [...] Perugia, Roma 1978, pp. 1-36 e passim; P. Canart, Les Vaticani Graeci 1487-1962. Notes et documents pour l’histoire d’un 1443-1513), in Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Age - Tempsmodernes, XCV (1983), pp. 90 s., 103, 119, 122, 129, 138 ...
Leggi Tutto
GINORI, Carlo
Orsola Gori Pasta
Figlio di Lorenzo e di Anna Maria di Arrigo Minerbetti, nacque a Firenze il 7 genn. 1702. Il 13 nov. 1714 entrò nel collegio Tolomei di Siena, diretto dal padre gesuita [...] e nell'arte, I, Firenze 1972, p. 350; J.-C. Waquet, Les fermes générales dans l'Europe des Lumières: le cas Toscan, in Mélanges de l'École française de Rome, Moyen Âge - TempsModernes, 1977, pp. 1004-1011; C. Mangio, Commercio marittimo e reggenza ...
Leggi Tutto
CORSINI, Pietro
Jacques Chiffoleau
Nacque con tutta probabilità a Firenze nei primi decenni del XIV secolo, da Tommaso di Duccio. Dopo aver compiuto solidi studi giuridici, tradizionali nella sua famiglia [...] ..., Paris 1962, pp. 7 ss., 14, 36, 42 s., 48, 54, 81, 137; M. Dykmans, Les Palais cardinalices d'Avignon, in Mélanges de l'Ecole française de Rome, Moyen Age - Tempsmodernes, Rome 1971, pp. 403, 415, 419, 425; Id., Du conclave d'Urbain VI au Grand ...
Leggi Tutto
Frati minori
MMaria Pia Alberzoni
Fin dal terzo decennio del sec. XIII i Frati minori furono coinvolti nello scontro tra Federico II e Gregorio IX; quest'ultimo, infatti, dall'autunno 1220 come cardinale [...] e gli Ordini Mendicanti, "Mélanges de l'École Française de Rome. Moyen Âge-TempsModernes", 90/2, 1978, pp. 607-626 (ora in Ead., Da frate . Schmidt, François (Ordre de Saint). I. Les Franciscains, in Dictionnaire d'histoire et de géographie ...
Leggi Tutto