L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] della pubblicità in Italia, Bari-Roma, Laterza, 1988.
A. de Baecque, LesCahiersduCinéma. Histoire d'une revue, Paris, CahiersduCinéma, 1991 (trad. it. parziale Assalto al cinema, Milano, Il Saggiatore, 1993).
O. Del Buono, L. Tornabuoni, Album ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] ai progetti di concorso per il nuovo Palazzo del cinema.
La Biennale del 1996 ha avuto come tema: apport des expositions et de leurs catalogues à l' histoire de l' art, in Lescahiersdu Musée national d'art moderne, 1989, 29, pp. 49-56.
P. Vergo, ...
Leggi Tutto
Architettura
Alessandro Cappabianca
Il rapporto tra architettura e cinema
Spazialità del cinema e spazio dell'architettura
Il rapporto tra a. e cinema, ricco di implicazioni, scambi e sfumature, non [...] in scena altro che immagini.
Bibliografia
R. Mallet-Stevens, Le cinéma et les arts: l'architecture, in "Lescahiersdu mois ‒ Cinéma", 1925, 16-17, pp. 95-98 (trad. it. in "Cinema & cinema", dicembre 1986, 47).
R. Kurz, Expressionismus und Film ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...]
H. Damisch, L'épée devant les yeux. Entretien avec Hubert Damisch, in "Cahiersducinéma", 1986, 386.
P. Montani, La soglia invalicabile della rappresentazione. Sul rapporto pittura-cinema in Ejzenštejn, in "Cinema & cinema", 1987, 50, pp. 47-52 ...
Leggi Tutto
Cocteau, Jean
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore cinematografico, poeta e drammaturgo, pittore e saggista francese, nato a Maisons-Laffitte (Yvelines) il 5 luglio 1889 e morto a Milly-la-Forêt (Essonne) [...] del re defunto. Sempre del 1948 è Les parents terribles (I parenti terribili), altra Meunier, Présence de Cocteau, ou le sang d'un poète, Lyon 1964.
"Cahiersducinéma", 1964, 152, nr. monografico.
R. Gilson, Cocteau, New York 1969.
Milorad ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] questo lungo viaggio viene edito a Parigi nel 1958 col titolo Les Americains e diviene presto un mito, sostenuto anche dal fatto , Bari 1985; D. Belloir, Video art exploration, in Cahiersducinéma, 1981 (numero speciale); D. Block, Art et vidéo 1960 ...
Leggi Tutto
Almendros, Nestor
Stefano Masi
Direttore della fotografia spagnolo, nato a Barcellona il 30 ottobre 1930 e morto a New York il 4 marzo 1992. È stato uno dei protagonisti della Nouvelle vague, alla quale [...] Domicile conjugal (1970; Non drammatizziamo… è solo questione di corna), Les deux anglaises et le continent (1971; Le due inglesi), e culminata " a "Films & filming", dai "Cahiersducinéma" a "American cinematographer". Nel 1984 era inoltre ...
Leggi Tutto
Berta, Renato
Stefano Masi
Direttore della fotografia svizzero, nato a Bellinzona il 2 marzo 1945. Con il suo gusto per la luce naturale ha lasciato una profonda impronta nella nouvelle vague svizzera [...] , F. Sabouraud, 12 questions aux chefs-opérateurs, in "Cahiersducinéma", 1987, 395-396, pp. 31-40.
S. Masi, Renato Berta. Au revoir les operateurs, in Svizzera/Europa. I volti europei del cinema svizzero, Roma, 1987, pp. 8-11 (con una conversazione ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] pays des soviets, 1963-1988, in Cahiersdu Musée national d'art moderne, Centre p. 305), protagonista indiscusso di siffatto cinema di regime (con il dittico dedicato Pastorale", 1976), ha girato in Francia Les favoris de la lune (I favoriti della ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] Les défis de la Tunisie: une analyse économique, Parigi 1988; M.A. Tajina, Le tourisme saharien et son impact sur le développement régional du Sud-tunisien, in Cahiersdu tav. f.t.
Cinema. - La storia del cinema tunisino prima dell'indipendenza dalla ...
Leggi Tutto