• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
194 risultati
Tutti i risultati [194]
Cinema [176]
Film [89]
Biografie [60]
Arti visive [12]
Temi generali [9]
Storia del cinema [7]
Letteratura [7]
Storia [5]
Teatro [5]
Musica [4]

Realismo, realismi

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Umberto Eco Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel corso degli anni Trenta molte poetiche del cinema europeo si richiamano all’esigenza [...] dell’evento audiovisivo. In un saggio uscito sui "Cahiers du cinéma", André Bazin interpreta l’avvento del sonoro come un Carné (tra cui va almeno citato il suo capolavoro, Les enfants du paradis, 1945) si deve alle atmosfere ricreate da Alexandre ... Leggi Tutto

LÉAUD, Jean-Pierre

Enciclopedia del Cinema (2003)

Léaud, Jean-Pierre Simone Emiliani Attore cinematografico francese, nato a Parigi il 5 maggio 1944. Con Anna Karina e Jean-Paul Belmondo è stato tra gli attori simbolo della Nouvelle vague: la sua recitazione [...] sparata da alcuni paracadutisti e salvato da una copia dei "Cahiers du cinéma" che tiene sotto il golf in Le gai savoir (1968 che nella saga di Doinel, L. venne diretto da Truffaut in Les deux anglaises et le continent (1971; Le due inglesi) e in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JE VOUS PRÉSENTE PAMELA – ULTIMO TANGO A PARIGI – FESTIVAL DI BERLINO – PIER PAOLO PASOLINI – CATHERINE BREILLAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LÉAUD, Jean-Pierre (1)
Mostra Tutti

Dekalog

Enciclopedia del Cinema (2004)

Dekalog Serafino Murri (Polonia 1989, Decalogo, colore, 10 episodi di 60m); regia: Krzysztof Kieślowski; produzione: Telewizja Polshaw/Zespov Filmnowy TOR; sceneggiatura: Krzysztof Kieślowski, Krzysztof [...] ), Zbigniew Zamachowski (Artur), Artur Barciś (il personaggio ricorrente in tutti gli episodi). Bibliografia J. Magny, Les règles du hasard, in "Cahiers du cinéma", n. 429, mars 1990. 'Décalogue': la preuve par dix, in "Positif", n. 351, avril 1990 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: KRZYSZTOF PIESIEWICZ – KRZYSZTOF KIEŚLOWSKI – FESTIVAL DI CANNES – OPINIONE PUBBLICA – DANIEL OLBRYCHSKI

Rebel without a Cause

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rebel without a Cause Roy Menarini (USA 1955, Gioventù bruciata, colore, 111m); regia: Nicholas Ray; produzione: David Weisbart per Warner Bros.; soggetto: Nicholas Ray, Irving Schulman; sceneggiatura: [...] ", n. 4, Spring 1956. E. Rohmer, Ajax ou Le Cid, in "Cahiers du cinéma", n. 59, mai 1956. J. Domarchi, La loi du coeur, in "Cahiers du cinéma", n. 59, mai 1956. R. Tailleur, Les causes et les effets, in "Positif", n. 17, juin-juillet 1956. R. Biskind ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CAHIERS DU CINÉMA – LEONARD ROSENMAN – WILLIAM WALLACE – DENNIS HOPPER

La sortie des usines

Enciclopedia del Cinema (2004)

La sortie des usines Thierry Frémaux (Francia 1895, bianco e nero, 46s a 16 fps); regia: Auguste e Louis Lumière; operatore di proiezione: Charles Moisson, assistito da Jacques Ducom. "Ora che abbiamo [...] d'arrosage, in "1895", n. 14, juin 1993. J. Rittaud-Hutinet, Les frères Lumière. L'invention du cinéma, Paris 1995. V. Pinel, Lumière et Méliès au Grand Café, in "Cahiers du cinéma", hors-série, janvier 1995. P. Vecchiali, C. Diegues, K. Reisz et ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Vivre sa vie

Enciclopedia del Cinema (2004)

Vivre sa vie Sandro Toni (Francia 1962, Questa è la mia vita, bianco e nero, 85m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Pierre Braunberger per Les Films de la Pléiade; soggetto: dall'inchiesta Où en [...] Douchet, Venise 1962, in "Cahiers du cinéma", n. 136, octobre 1962. F. Dorigo, Francia, in "Cineforum", n. 18, ottobre 1962. F. Truffaut, Que chacun vive sa vie…, in "L'avant-scène du cinéma", n. 19, 15 octobre 1962, poi in Les films de ma vie, Paris ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – GIOVANNA D'ARCO – ANTONIN ARTAUD – NOUVELLE VAGUE – MICHEL LEGRAND

Saturday Night and Sunday Morning

Enciclopedia del Cinema (2004)

Saturday Night and Sunday Morning Emanuela Martini (GB 1960, Sabato sera, domenica mattina, bianco e nero, 89m); regia: Karel Reisz; produzione: Tony Richardson per Woodfall/Bryanston; sceneggiatura: [...] . Bibliografia P.J. Dyer, Saturday Night and Sunday Morning, in "Sight & Sound", n. 1, Winter 1960/61. A.S. Labarthe, Les premiers pas, in "Cahiers du cinéma", n. 122, août 1961. J. Cohen, Saturday Night and Sunday Morning, in Magill's Survey of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

La chinoise

Enciclopedia del Cinema (2004)

La chinoise Bill Krohn (Francia 1967, La cinese, colore, 90m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Productions de la Guéville/Athos/ Parc/Simar/Anouchka; sceneggiatura: Jean-Luc Godard; fotografia: [...] idee sul teatro politico; Yvonne vende "Les Cahiers Marxistes-Léninistes" per la strada, mentre Véronique New York 1970. S. Daney, Le thérrorisé (pédagogie godardienne), in "Cahiers du cinéma", n. 262-263, janvier 1976. J. Aumont, This Is Not a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

The Wild Bunch

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Wild Bunch Roy Menarini (USA 1969, Il mucchio selvaggio, colore, 148m); regia: Sam Peckinpah; produzione: Phil Feldman per Warner Bros./ Seven Arts; soggetto: Walon Green, Roy N. Sickner; sceneggiatura: [...] Sound", n. 4, Autumn 1969. S. Daney, The Wild Bunch, in "Cahiers du cinéma", n. 218, mars 1970. L. Schaffer, 'The Wild Bunch' versus ' , Sam Peckinpah, in "Sight & Sound", n. 9, September 1996. F. Caune, Les idiots, in "Vertigo", n. 20, 2000. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Chronik der Anna Magdalena Bach

Enciclopedia del Cinema (2004)

Chronik der Anna Magdalena Bach Rinaldo Censi (RFT/Italia 1967, 1968, Cronaca di Anna Magdalena Bach, bianco e nero, 93m); regia: Jean-Marie Straub, Danièle Huillet; produzione: Straub-Huillet/Kuratorium [...] , Un totale equilibrio incarnato, in "Cinema & Film", n. 5-6, 1968. J. Aumont, Bach à Utrecht, in "Cahiers du cinéma", n. 199, mars 1968. R J. Narboni, Chronique d'Anna Magdalena Bach, in "Les Lettres françaises", 6 novembre 1968. C. Tiso, Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali