Franju, Georges
Massimo Causo
Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Fougères (Bretagna) il 12 aprile 1912 e morto a Parigi il 5 novembre 1987. Autore tra i più singolari del cinema [...] di Jean-Luc Godard in "Cahiersducinéma" (1958, 90). Il taglio netto e aggressivo appreso nell'esercizio documentaristico non impedì del resto a F. di confrontarsi con un cinema 'popolare', come dimostra il successivo Les yeux sans visage (1960 ...
Leggi Tutto
Comolli, Jean-Louis
Luca Mazzei
Critico cinematografico, teorico del cinema e regista francese, nato ad Algeri il 30 agosto 1941. Dal 1962 al 1978 è stato uno dei più importanti e attivi redattori della [...] però nel 1969 con l'articolo Le detour par le directe, uscito sui "Cahiersducinéma" (1969, 209, pp. 48-53 e 211, pp. 40-45 importanti festival cinematografici europei e americani, fra cui: Les deux marseillaises (1968), Naissance d'un hôpital (1991 ...
Leggi Tutto
Chion, Michel
Rinaldo Censi
Teorico del cinema e musicista francese, nato a Créteil (Val-de-Marne) il 16 gennaio 1947. Noto soprattutto per le sue riflessioni sul suono, si è affermato come studioso [...] cinematografica negli anni Settanta sulle pagine dei "Cahiersducinéma". In quel periodo, soprattutto in Francia, del suono.Dopo essersi occupato di musica elettroacustica in Les musiques électroacoustiques (1976), scritto in collaborazione con Guy ...
Leggi Tutto
GUILLEMOT, Agnes
Stefano Masi
Guillemot, Agnès (nata Agnès Perche)
Montatrice francese, nata a Roubaix (Nord) il 3 dicembre 1931. Personaggio di primo piano della Nouvelle vague, negli anni Sessanta [...] il raddoppio del movimento nella scena della foresta di Les carabiniers (1963), quando i carabinieri arrestano quello che 108, pp. 32-35; Th. Jousse, F. Strauss, Entretien avec Agnès Guillemot, in "Cahiersducinéma", 1990, 437 (suppl.), pp. 60-63. ...
Leggi Tutto
Baye, Nathalie
Nome d'arte di Judith Mesnil, attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Mainneville il 6 luglio 1948. Dotata di un senso quasi musicale della recitazione, giocata spesso su espressioni [...] aver disegnato per lei la parte di Martine in L'homme qui aimait les femmes (1977; L'uomo che amava le donne), è stato ancora Truffaut Sur la piste d'envol. Entretien avec Nathalie Baye, in "Cahiersducinéma", 1985, 371-372, pp. 32-35; F. Strauss, ...
Leggi Tutto
Rouquier, Georges
Andrea Di Mario
Regista e attore cinematografico francese, nato a Lunel Vieil (Hérault) il 23 giugno 1909 e morto a Parigi il 19 dicembre 1989. Influenzato dall'avanguardia e dal cinema [...] la campagna, realizzando una serie per la televisione dal titolo Les saisons et les jours (1972-73) e, come a completare un dittico, et la lettre, e A. Bergala, S. Toubiana, Une curieuse solitude, in "Cahiersducinéma", 1984, 358, pp. 5-7 e 58-60. ...
Leggi Tutto
Aumont, Jacques
Daniele Dottorini
Critico del cinema e teorico francese, nato ad Avignone il 30 maggio 1942. Si è affermato negli anni Ottanta con i suoi studi sulla raffigurazione cinematografica, [...] ma cinefilo convinto, ha esordito come critico nei "Cahiersducinéma", partecipando (dal 1967 al 1974) alla fase teorico (1994), à quoi pensent les films (1996), De l'esthétique au présent (1998), Amnésies: fictions ducinéma d'après Jean-Luc Godard ...
Leggi Tutto
Kanevskij, Vitalij Evgenevič
Melania G. Mazzucco
Regista cinematografico russo, nato a Sučan (Siberia) il 4 settembre 1935. È uno dei talenti più originali emersi nel periodo della fine dell'URSS. Apparso [...] réel et la grace: entretien avec Vitali Kanevski, in "Positif", 1990, 355, pp. 40 e segg.
A. de Baeque, Les rapaces, in "Cahiersducinéma", 1992, 457, p. 25.
N. Thompson, The complex use of setting in Vitali Kanevskii's film 'Zamri, umri, vokresni ...
Leggi Tutto
Burch, Noël
Paolo Marocco
Critico e teorico del cinema statunitense, naturalizzato francese, nato a San Francisco il 31 gennaio 1932. Già aiuto regista e autore di cortometraggi, B. ha intrapreso con [...] decennio successivo alternò l'attività di redattore dei "Cahiersducinéma" a quella di documentarista (fu collaboratore della 1991 con il titolo La lucarne de l'infini). In Les communistes de Hollywood: autre chose que des martyrs (1994), scritto ...
Leggi Tutto
Kast, Pierre
Monica Cardarilli
Regista cinematografico francese, nato a Parigi il 22 settembre 1920 e morto a Roma il 20 ottobre 1984. Aderendo ai canoni della Nouvelle vague, K. affiancò all'attività [...] di redattore e critico, principalmente svolta su "Cahiersducinéma", un vivo interesse per la regia cinematografica dapprima realizzando alcuni cortometraggi di gran pregio, per uno dei quali, Les charmes de l'existence (1949; I piaceri della vita) ...
Leggi Tutto