Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] ª ed. ampliata 1995 (ampia silloge di testi sartriani comprendente il saggio omonimo alle pp. 11-121 e la presentazione di Lestempsmodernes alle pp. 122-39).
J. Rousset, Forme et signification, Paris 1962 (trad. it.Torino 1976).
M. Nadeau, Le roman ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] York 1948 (tr. it.: L'èra della meccanizzazione, Milano 1967).
Gorz, A., Technique, techniciens et lutte des classes, in ‟Lestempsmodernes", 1971, XXVII, 301-302, pp. 141-180.
Goux, J.-J., Freud, Marx. Économie et symbolique, Paris 1973.
Graeff, W ...
Leggi Tutto
Marxismo
LLucio Colletti
di Lucio Colletti
Marxismo
sommario: 1. Il materialismo dialettico. 2. La gnoseologia del materialismo dialettico. 3. L'influenza di Engels. 4. Il marxismo come scienza. 5. [...] , Roma 1955).
??? Engels Briefwechsel mit Kautsky, Wien 1955.
Godelier, M., Système, structures et contradictions dans le Capital, in ‟Lestempsmodernes", 1966, n. 246, pp. 828-864 (tr. it. in: M. Godelier, L. Sève, Marxismo e strutturalismo, Torino ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] , Bari 1972).
Laplanche, J., Pontalis, J. B., Fantasme originaire, fantasme des origines, origine du fantasme, in ‟Lestempsmodernes", aprile 1964, pp. 1833-1868.
Laplanche, J., Pontalis, J. B., Vocabulaire de la psychanalyse, Paris 1967 (tr ...
Leggi Tutto
Cahiers du cinéma
Giorgio De Vincenti
Rivista francese con periodicità mensile, nata nel 1951 (il primo numero ad aprile), sulle orme della seconda serie di "La revue du cinéma" (1946-1949) diretta [...] , mediata dagli studi di J.-P. Sartre e di M. Merleau-Ponty, insieme direttori, all'epoca, della rivista "Lestempsmodernes", sulla quale scrissero, tra gli altri, Bazin, Schérer e Alexandre Astruc; non senza una componente spiritualista implicita ...
Leggi Tutto
L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] ‘Auctorem fidei’ (1794), «Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Âge-Tempsmodernes», 93, 1981, pp. 215-275; D. Menozzi, Chiesa gallicana e chiesa Forschung», 34, 2007, pp. 243-272; Les Modes de la conversion confessionelle à l’Époque Moderne ...
Leggi Tutto
Un popolo di santi
Roberto Rusconi
Sommario: Il santo patrono nelle città italiane ▭ I luoghi della santità ▭ La fitta rete delle riforme monastiche ▭ La santità di funzione dei papi ▭ I santi cittadini [...] e la nascita dell’archeologia cristiana si vedano Ph. Boutry, Les saints des catacombes. Itinéraires français d’une piété ultramontaine, «Mélanges de l’École française de Rome. Moyen Âge-Tempsmodernes», 91, 1979, pp. 875-930 e, per alcuni aspetti ...
Leggi Tutto
Assistenza sociale
Giovanni B. Sgritta
1. Introduzione
Nel senso etimologico (ad/sisto: stare accanto, essere vicino) il termine 'assistenza' indica una generica azione di soccorso che altrettanto bene [...] Criminalité, vagabondage, paupérisme: la marginalité à l'aube des tempsmodernes, in "Revue d'histoire moderne et contemporaine", 1974, sociologia, Bologna 1972).
Gutton, J.-P., La société et les pauvres en Europe (XVI-XVIII siècles), Paris 1974 (tr. ...
Leggi Tutto