Sicilia Regione a statuto speciale dell’Italia insulare (25.832 km2 con 4.875.290 ab. nel 2020, ripartiti in 390 Comuni; densità 189 ab./km2), costituita dall’isola omonima, la più estesa del Mediterraneo, [...] . Il 20 luglio gli Alleati avevano occupato due terzi dell’isola. Nello stesso giorno fu rotto il fronte italiano di LercaraFriddi, affrettando il crollo dell’intera S. occidentale: il 22 cadeva Palermo. Messina cadde il 17 agosto.
I problemi non ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] chiamata perché i protagonisti erano originari di Castellammare del Golfo; questa fu conclusa dal leggendario Lucky Luciano, nato a LercaraFriddi con il nome di Salvatore Lucania, che ordinò l’omicidio di Joe Masseria e Salvatore Maranzano, i due ...
Leggi Tutto