Abbiamo visto la principale ragione del cambiamento di toponimo: l’omonimia, divenuta un problema serio soprattutto all’indomani dell’Unità d’Italia. Ma esiste un’altra tipologia di cambiamento: quello [...] Porcius/Portius, aggiungeva Catone, nobilitandosi così con il ricordo del “Vecchio” o del “Censore”; infine, nel 1933, Leprignano diventava Capena, riassumendo il nome dell’antico centro dei Capenati che sorgeva a pochi chilometri dall’attuale Comune ...
Leggi Tutto
. Nobile famiglia romana che trae il nome dal luogo d'origine, Capranica Prenestina. Venne in fama al principio del sec. XV, per aver avuto successivamente due suoi membri nel collegio cardinalizio: il card. Domenico (1400-1458), il noto fondatore...
KELLER, Filippo
Mario Tenani
Geofisico, nato a Norimberga il 27 gennaio 1830, morto a Roma il 20 maggio 1903. Andò a Roma nell'aprile del 1855 e vi rimase per tutta la vita. Ebbe subito dal padre A. Secchi l'incarico del calcolo di una base...