• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]

perdilegno

Sinonimi e Contrari (2003)

perdilegno /perdi'leɲo/ s. m. [comp. di perde(re) e legno], invar. - (zool.) [insetto dei lepidotteri di colore grigio-nocciola] ≈ rodilegno. ... Leggi Tutto

farfalla

Sinonimi e Contrari (2003)

farfalla s. f. [etimo incerto, forse voce espressiva]. - 1. (zool.) [nome comune delle oltre 120.000 specie di insetti dell'ordine dei lepidotteri] ● Espressioni (con uso fig.): correre dietro alle farfalle [...] [perdere tempo] ≈ (stare a) guardare le mosche (che volano); (cravatta) a farfalla ≈ cravattino, farfallino, gala, papillon. 2. (fig.) [persona leggera e volubile] ≈ farfallone. 3. (scherz.) [comunicazione ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] ; tafano; zanzara. f. Eterotteri: cimice. g. Imenotteri: ape; bombo; calabrone; formica; vespa. h. Isotteri: termite. i. Lepidotteri: cavolaia; saturnia; sfinge; tignola; vanessa. l. Mantoidei: mantide. m. Neurotteri: crisopa; formicaleone. n. Odonati ... Leggi Tutto

bruco

Sinonimi e Contrari (2003)

bruco s. m. [lat. tardo brūchus, dal gr. broûkhos o broûkos] (pl. -chi). - (zool.) [nome con cui si indicano comunem. le larve degli insetti lepidotteri] ≈ (region.) camola, (region.) gatta, (region.) [...] gattina, (region.) ruca, (region.) ruga, (region.) verme ... Leggi Tutto

zoologia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi zoologia. Finestra di approfondimento Caratteristiche degli animali - Abissale; acefalo; acquatico; anfibio; antropomorfo; apodo; arboricolo; attero; bipede; branchiato; carnivoro; caudato; [...] ; tafano; zanzara. f. Eterotteri: cimice. g. Imenotteri: ape; bombo; calabrone; formica; vespa. h. Isotteri: termite. i. Lepidotteri: cavolaia; saturnia; sfinge; tignola; vanessa. l. Mantoidei: mantide. m. Neurotteri: crisopa; formicaleone. n. Odonati ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Eupterotidi
Famiglia di Insetti Lepidotteri, sinonimo di Taumetopeidi (➔ processionaria).
Libiteidi
Famiglia di Insetti Lepidotteri, largamente diffusa. In Italia è rappresentata dalla specie Libythea celtis.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali