Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE
E. Coche de La Ferté
Red.
Red.
1. L'espressione ad catacumbas, in catacumbas indicava una zona tra la seconda e la terza colonna miliare sulla via Appia, [...] cristiani, III, Città del Vaticano 1934, p. 68 [indice]; P. Styger, L'origine del cimitero di Priscilla sulla via Salaria, Leopoli 1931; id., Die röm. Katakomben, pp. 100-145; id., Die röm. Märtyrergrüfte, I, pp. 247-48; J. De With, Spätrömische ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] nell'854 il pontefice Leone IV a fondare a solo la c. che avrebbe preso dal suo committente il nome di Leopoli, per assicurare un rifugio agli abitanti di Centumcellae sotto la minaccia saracena. La ricerca in corso potrà chiarirne tra l'altro ...
Leggi Tutto