ARLOTTA, Enrico
Gaspare De Caro
Nacque l'11 sett. 1851 a Portici, da famiglia dell'alta borghesia napoletana. Partecipò dapprima all'attività commerciale della ditta Minasi e Arlotta, quindi si dedicò [...] nella relazione, che venne letta da Leopoldo Franchetti, i rilievi dell'Arlotta. Egli . Cilibrizzi, Storia parlamentare politica e diplomatica d'Italia, III,Napoli 1939, pp. 226-228, 333; IV, ibid. 1939, pp. 2, 541;V, ibid. 1942, pp. 199,399, 422;VI, ...
Leggi Tutto
BARDUCCI, Giovan Battista
Roberto Cantagalli
Poco o nulla si sa dei suoi primi anni e si ignora quando nacque. Viveva da lungo tempo in Francia, dove, come sacerdote, godeva di alcuni benefici ecclesiastici, [...] B. ebbe lungo carteggio anche con il principe Leopoldo de' Medici che si valse delle sue vaste relazioni 4650, 557ss ; G. Lami, S. Ecclesiae Florentinae monumenta,Florentiae 1758, p. 520; P. Gauchat, Hierarchia catholica, IV, Monasterii 1935, p. 244. ...
Leggi Tutto