• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
632 risultati
Tutti i risultati [632]
Biografie [294]
Storia [205]
Arti visive [69]
Religioni [47]
Diritto [45]
Letteratura [34]
Diritto civile [34]
Musica [22]
Geografia [15]
Storia delle religioni [14]

MATALONI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MATALONI, Giovanni. Enrico Bellazzecca – Di origini nobili, nacque a Roma il 24 luglio 1868 da Pietro e Agnese Papi, entrambi marchigiani. Non si conoscono le tappe precise della formazione di questo [...] Hohenstein, Leopoldo Metlicovitz, subito dopo, nella rivista Emporium ([III], 13, pp. 75 s.), Scandinavia, Russia, Germania, Austria-Ungheria, Spagna e Italia, anni di storia, arte, tecnica, a cura di D. Porzio, Milano 1982, p. 94; P. Pallottino ... Leggi Tutto
TAGS: ILLUSTRAZIONE ITALIANA – LEOPOLDO METLICOVITZ – ANTONIO MANCINI – ALBERTO MARTINI – MATILDE SERAO

DE GENNARO, Antonio Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

DE GENNARO, Antonio Maria Daniela Pagliai Nacque a Napoli nel 1679, figlio di un incisore di sigilli della Zecca locale il cui nome non è noto. Il suo primo lavoro conosciuto è una medaglia firmata [...] di Forrer (III, p. 61), il D. ideò una medaglia per la proclamazione di Maria Teresa in Alta Austria; poiché questa ebbe Transilvania all'Ungheria, recante sul recto il ritratto di Leopoldo I e sul verso un'allegoria della Vittoria circondata dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CARLETTI, Francesco Saverio

Dizionario Biografico degli Italiani (1977)

CARLETTI, Francesco Saverio Eluggero Pii Nacque a Montepulciano (Siena) il 31 genn. 1740 da una nobile famiglia, insignita del titolo comitale ma di modesta fortuna. Da giovane il C. dedicò particolare [...] di Pietro Leopoldo (1790), 13 febbraio; il 1ºmarzo Ferdinando III poté di nuovo proclamare la neutralità del separata fra Austria e Francia; Bertana, Firenze 1924, p. 24; Lettres inédites de la comtesse d'Albany à ses amis de Sienne, a cura di L. G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MARTINI, Giulio

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARTINI, Giulio Valentina Ughetto MARTINI, Giulio. – Nacque a Firenze il 2 luglio 1806 da Ferdinando e da Anna Barbolani da Montauto. Era nipote di Vincenzo Martini che, in qualità di ministro per il [...] strinse un legame con M. d’Azeglio, così rievocato più tardi 1959, ad ind.; Le relazioni diplomatiche fra l’Austria e il Granducato di Toscana, s. 3, 1848- Leopoldo II, Roma 1967, pp. 79, 87, 94, 96, 221; G. Candeloro, Storia dell’Italia moderna, III ... Leggi Tutto

VINCI, Gaspare

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VINCI, Gaspare Vladimiro Valerio – Nacque a Napoli il 24 dicembre 1780. Dalle fonti non si hanno notizie sui genitori. Mancano anche le notizie sulla sua formazione, ma sappiamo che il 16 agosto 1799 [...] Adriatico da consegnare all’Austria e all’Inghilterra (Valerio pubblicò a Napoli I cinque ordini d’architettura trattati dal cavaliere Ignazio Stile 2 luglio 1816, Leopoldo, che lavorò come ’Istituto geografico militare, I-III, Firenze 1934; G. ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE – SAN GIOVANNI INCARICO – SALVATORE FERGOLA – GIOACCHINO MURAT – REGNO DI NAPOLI

GIOVANNETTI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIOVANNETTI, Giuseppe Antonio Chiavistelli Nacque a Lucca il 16 marzo 1788 da una famiglia di austere tradizioni che, volendo avviarlo alla carriera ecclesiastica, lo fece entrare giovanissimo nel seminario [...] d'onore sul "giornale militare", anche la promozione al grado di maresciallo d G. venne chiamato da Leopoldo II a comandare la piazza guerra del Piemonte contro l'Austria, il G. fu chiamato a pp. 220 s.; Diz. del Risorgimento nazionale, III, sub voce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BORBONE, Leopoldo di, conte di Siracusa

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BORBONE, Leopoldo di, conte di Siracusa Ruggero Moscati Terzogenito di Francesco, duca di Calabria poi Francesco I delle Due Sicilie, nacque il 22 maggio 1813 a Palermo, ove rimase fino al 1820. Visse [...] Mezzogiorno e la formazione del Regno d'Italia, I-V, Bologna 1949-54 ; Le relazioni diplomatiche fra l'Austria e il Regno delle Due Sicilie (1934), pp. 173-179; III (1935), pp. 116-121; Alatri, Sulla luogot. di Leopoldo,conte di Siracusa,e sui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO I DELLE DUE SICILIE – REGNO DELLE DUE SICILIE – GIUSEPPE DE BLASIIS – GIAMBATTISTA VICO – GIUSEPPE FIORELLI

moti del 1830-31

Dizionario di Storia (2010)

moti del 1830-31 Esteso movimento rivoluzionario che, a differenza di quello del 1820-21, inferse un colpo significativo al sistema della Santa Alleanza, alterando in modo permanente il quadro politico [...] quindi la messa in guardia dell’Austria dal ripetere l’esperienza repressiva del costituzionale affidata a Leopoldo di Sassonia-Coburgo , il futuro Napoleone III, accorsi peraltro a per quel che riguarda il resto d’Europa. Se l’insurrezione polacca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: LEGAZIONI PONTIFICIE – NAPOLEONE BONAPARTE – STATO PONTIFICIO – SANTA ALLEANZA – PROVINCE UNITE

BORBONE, Luigi Maria di, conte d'Aquila

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BORBONE, Luigi Maria di, conte d'Aquila Ruggero Moscati Nato a Napoli il 19 luglio 1824 da Francesco, duca di Calabria (poi Francesco I) e da Maria Isabella di Spagna, entrò giovanissimo nella marina [...] Leopoldo conte di Siracusa, di spingere il nipote Francesco II a seguire i consigli di Napoleone III passim; Le relazioni diplomat. fral'Austria e il regno delle Due Sicilie, 195; A. Zazo, La congiura del conte d'Aquila, in Ricerche e studi storici, II ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BEDUZZI, Antonio Maria Nicolao

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BEDUZZI (Beducci), Antonio Maria Nicolao Anna Ottani Nacque a Bologna, in data a noi ignota, ma da ricondurre, con tutta probabilità, alla seconda metà del sec. XVII se, come attestano le fonti, il [...] opera in occasione degli apparati funebri di Leopoldo 1 (1705). Il "castrum doloris" complicata simbologia, l'Austria imperante, opera che Künstler-Lexikon, III, p. 277; U.Thieme-F. Becker, Künstler-Lexikon, III, p. 161; Encicl. d. spettacolo, II ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63 64
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali