POERIO, Raffaele
Silvio de Majo
POERIO, Raffaele. – Nacque a Catanzaro il 29 settembre 1792 da Carlo e da Gaetana Poerio, entrambi appartenenti a famiglie nobili: la madre era baronessa di Belcastro, [...] due anni a Favignana; Leopoldo, inizialmente condannato all’ergastolo della guardia reale. Tra il 1814 e i primi mesi del 1815 partecipò alle campagne d’Italia di 1825 coltivò l’amicizia dell’intellettuale belga Louis de Potter e della pittrice ...
Leggi Tutto
MALENCHINI, Vincenzo
Fulvio Conti
Nato a Livorno l'8 ag. 1813 da Pietro e Veneranda Chiellini, studiò nel collegio ducale di Lucca e presso l'Università di Pisa, dove si laureò in giurisprudenza. Nel [...] allora i suoi viaggi per l'Europa e fu in Inghilterra, in Francia e in Belgio dove conobbe croce di cavaliere conferitagli da Leopoldo II per il suo comportamento con U. Peruzzi e A. Danzini, del governo provvisorio che resse la Toscana fino all' ...
Leggi Tutto
GUITERA DE' BOZZI, Carlo
Giuseppe Monsagrati
Nacque il 6 luglio 1809 su una fregata inglese in viaggio verso Malta, da Antonio, cittadino corso, e da Margherita Mifsud, nobile maltese.
All'epoca il [...] dal Belgio alla Corsica, da qui alla Toscana, per finire poi a Londra, dove nel marzo del 1832 si Saitta, Filippo Buonarroti. Contributo alla storia della sua vita e del suo pensiero, I-II, Roma 1972, ad indicem. Sul fratello Michele: Edizione ...
Leggi Tutto
Metternich-Winneburg, Klemens Wenzel Lothar, conte, poi principe di
Politico austriaco (Coblenza 1773-Vienna 1859). Frequentò dal 1788 l’università di Strasburgo e, dal 1790 al 1792, quella di Magonza. [...] Maria Luisa, figlia dell’imperatore Francesco I, con Napoleone, M. riusciva ad Belgio la politica improntata al rispetto del principio di legittimità subì un grave scacco: M. dovette riconoscere Luigi Filippo re dei francesi e Leopoldo re dei belgi ...
Leggi Tutto