SPADA, Orazio Filippo
Giampiero Brunelli
– Nacque a Lucca iI 21 dicembre del 1659, da Francesco e da Annamaria Orsetti. Il padre era uno dei nomi più in vista della città. Rivestì l’incarico di gonfaloniere [...] LeopoldoI preludi tra Seicento e primo Settecento, Roma 2006, ad ind.; T. Quaghebeur Toon, The University of Louvain under the constant threat of visitations, 1617- 1702, in Revue belge de philologie et d'histoire, 85 (2007), 685-719: 713; C. Del ...
Leggi Tutto
PONIATOWSKI, Giuseppe
Valeria Lucentini
PONIATOWSKI, Giuseppe (Stanislao Filippo Luigi). – Pronipote dell’ultimo re di Polonia, Stanislao II Augusto Poniatowski (1768-1795), fu compositore, cantante, [...] Belgio e Inghilterra. Figlio di Stanislao di Casimiro Poniatowski (Varsavia 1754 - Firenze 1833) e di Cassandra Luci (Roma 1774 - Firenze 1863), nacque a Roma il 24 luglio 1814, come attesta l’atto di battesimo del fu tra i fautori del gusto Leopoldo ...
Leggi Tutto
SALVIATI, Scipione Maria
Ignazio Veca
SALVIATI, Scipione Maria. – Nacque a Parigi il 23 giugno 1823 dal principe Francesco Borghese Aldobrandini e da Adèle de La Rochefoucauld.
Terzo di quattro figli, [...] i genitori occupavano il Casino Salviati di Borgo Pinti. Nel 1834 il padre – cui era passata la primogenitura Borghese dopo la morte senza eredi del fratello Camillo, nel 1832 – ottenne da papa Gregorio XVI e dal granduca di Toscana LeopoldoBelgio. ...
Leggi Tutto
MALENCHINI, Vincenzo
Fulvio Conti
Nato a Livorno l'8 ag. 1813 da Pietro e Veneranda Chiellini, studiò nel collegio ducale di Lucca e presso l'Università di Pisa, dove si laureò in giurisprudenza. Nel [...] allora i suoi viaggi per l'Europa e fu in Inghilterra, in Francia e in Belgio dove conobbe croce di cavaliere conferitagli da Leopoldo II per il suo comportamento con U. Peruzzi e A. Danzini, del governo provvisorio che resse la Toscana fino all' ...
Leggi Tutto
QUARANTOTTI, Isabella
Maria Procino
QUARANTOTTI, Isabella. – Nacque a Chieti il 1° marzo 1921, primogenita di Carlo e di Giulia Mattioli, seguita poco dopo dalla sorella Anna Maria.
Il padre, nato a [...] Leopoldo fu pubblicato dagli Editori Riuniti.
Isabella teneva diari e appunti: i , Unione Sovietica, Austria e Belgio e realizzando il programma con le all’isola di Isca.
L’ultima frase del diario romano del 2005, quaderno inedito di Isabella recita: « ...
Leggi Tutto
GUITERA DE' BOZZI, Carlo
Giuseppe Monsagrati
Nacque il 6 luglio 1809 su una fregata inglese in viaggio verso Malta, da Antonio, cittadino corso, e da Margherita Mifsud, nobile maltese.
All'epoca il [...] dal Belgio alla Corsica, da qui alla Toscana, per finire poi a Londra, dove nel marzo del 1832 si Saitta, Filippo Buonarroti. Contributo alla storia della sua vita e del suo pensiero, I-II, Roma 1972, ad indicem. Sul fratello Michele: Edizione ...
Leggi Tutto
SAVELLI, Paolo Francesco
Giampiero Brunelli
– Nacque ad Ariccia il 18 novembre 1622 da Bernardino, secondo principe di Albano, e da Maria Felice Damasceni Peretti, pronipote di papa Sisto V. Non sono [...] Belgio (o Belgi), notaio dell’Uditore della Camera apostolica. Fu comunque a lui che, nel giugno del 1653, il padre diede una procura per calcolare e recuperare i con il principe (e futuro cardinale) Leopoldo de’ Medici nel tribunale dell’Auditor ...
Leggi Tutto