Figlio di Ferdinando IV di Napoli, nato il 2 luglio 1790, morto il 10 marzo 1851. Collezionista appassionato di quadri e di oggetti d'arte, amante di viaggi, gioviale, prodigo, ricco di debiti, L. fu una [...] da idee di tal genere poiché non teneva affatto a scambiare i suoi piaceri di principe con i doveri inerenti alla sovranità.
Dal suo matrimonio con l'arciduchessa M. Clementina d'Austria nacque un'unica figliola, M. Carolina Augusta, che sposò nel ...
Leggi Tutto
Generale italiano al servizio dell'Austria, nato a Bologna il 14 novembre 1631, morto il 3 febbraio 1701. Salito ancor giovane ai supremi gradi della gerarchia, partecipò alla guerra dei Trent'anni, poi [...] 1674, fu battuto dal Turenne. Nella guerra d'Ungheria del 1685 contro i Magiari insorti e contro i Turchi, riuscì a far trionfare le insegne dell'imperatore. Fu tenuto in gran pregio da LeopoldoI. Prese parte a quarantaquattro campagne. Gli nocque ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] Literes e José Nebra. In Barcellona l'opera italiana s'introdusse già nel 1709, quando il figlio di LeopoldoI, l'Arciduca Carlo d'Austria, visitò la Catalogna. Fu in questa occasione che si favorì la venuta a Barcellona di una compagnia italiana ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] grossolanamente triangolare, con la base rivolta a settentrione, ha i vertici estremi segnati a N. dal Capo Bianco nel sorgentifera del Congo, e il lago Leopoldo II, il cui emissario si scarica imperatore Francesco Giuseppe d'Austria, nonché principi ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] a liberalismo. Egli aveva, nel 1817, sposato l'arciduchessa d'Austria, Carolina Giuseppa Leopoldina, non bella, ma intelligente, colta, 1824, se ne era avuto uno tedesco, a S. Leopoldo, dove i coloni, nel 1830, erano già circa 5000: precursori di ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] di successione d'Austriai Franco- d'armi. Così, dalla dissoluzione della casa di Bamberga, nel sec. XII, trae maggior valore il ducato austriaco; per analoga via, la Stiria trapassa dal ducato carinziano a quello austriaco, al tempo di Leopoldo ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] quali apparteneva già alla Russia, il 21% all'Austria e il 12% alla Germania. Per superficie di Rokitno o di Pińsk, le maggiori d'Europa) e da grandi foreste, ed è e concluse con LeopoldoI un trattato di reciproca assistenza contro i Turchi. Pochi ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] comincia a penetrare fra i ceti colti di Francia, Germania, Austria e poco appresso d'Italia.
Alla freddezza religiosa nelle Due Sicilie, Palermo 1887; id., Stato e Chiesa sotto LeopoldoI, Firenze 1885; A. C. Jemolo, stato e Chiesa negli scrittori ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] Hone o Fiume Grande, ha origine dal Pizzo Magazzino e dal Pizzo i Pèlavet a SO. di Piana dei Greci a meno di 20 km. , il fratello Leopoldo, affaticandosi a 1907.
Per la dominazione dei Savoia, Asburgo d'Austria e dei Borboni di Napoli: G. Pitrè ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] d' Austria sotto Rodolfo, non poteva più concentrare tutti i suoi sforzi nell'ingrandire i suoi possessi originali nel paese alpino.
Ciò nonostante i confederati del Lago dei Quattro Cantoni dovettero ricorrere alle armi. Allorquando il duca Leopoldo ...
Leggi Tutto