L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] di cui era stato sino allora esimio cultore l'anatomico Leopoldo Caldani, andarono poi nell'ultimo periodo a poco a poco dell'Inghilterra, della Spagna, della Svizzera, della Russia, delBelgio, della Danimarca, nei piccoli stati dell'Oriente europeo, ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] in suo aiuto a Praga l'arciduca Leopoldodel ramo stiriano, non riuscì; Leopoldo, nominato vescovo di Passavia e di tenne per sé Milano, Napoli, la Sardegna e i Paesi Bassi belgi: pur dovendo, in compenso dell'aiuto armato, concedere agli Stati ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] rinnovatrici del Beccaria influirono direttamente sulla legislazione criminale della Toscana, dove il granduca Pietro Leopoldo compì del codice penale del 1889 con apposite leggi di prevenzione criminale, sull'esempio dell'Inghilterra, delBelgio ...
Leggi Tutto
MUSEO
Giulio Quirino GIGLIOLI
Carlo GAMBA
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi PARPAGLIOLO
Antonio MONTI
Vincenzo BALDASSERONI
Luigi CREDARO
. Storia. - Antichità. - Quando, raffinandosi la civiltà d'un [...] della scienza gli accademici del Cimento, di un Museo di fisica e storia naturale, formato da Pietro Leopoldo, aumentando le ricche , il Musée Royal d'Histoire naturelle delBelgio in Bruxelles (e quello del Congo, di grandissimo interesse), il Museo ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II delBelgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] Spécial du Katanga.
Storia.
Le origini della storia del Congo Belga si riannodano alle grandi scoperte africane della metà del sec. XIX, che avevano attirato verso l'Africa l'attenzione di Leopoldo II delBelgio. Nel 1876 egli riunì a Bruxelles una ...
Leggi Tutto
Le origini. - Le origini degli A., che hanno preso il nome definitivo da un loro castello situato in Svizzera sul fiume Aar (il castello di Habichtsburg, donde Hapsburg e Habsburg), non sono molto chiare. [...] p. 775). Alberto III, dunque, nel 1365 ebbe l'Austria, Leopoldo III la Stiria, il Tirolo, la Carinzia e la Carniola: rimasero indivisi fratello di Francesco Giuseppe e marito di Carlotta delBelgio, e che fu stroncata dalla fucilazione di Queretaro ...
Leggi Tutto
Come indica l'etimologia della parola (dal lat. congredior "procedo insieme", quindi, per traslato, "converso") è qualsiasi riunione per deliberare circa interessi o questioni d'interesse comune. In molte [...] le "conferenze" di Londra del 1830-33 e del 1839, che condussero alla creazione del regno delBelgio, ove l'Austria, la del marchese V. Antinori o per gli eccitamenti di J. Bowring, o per quelli di Carlo Bonaparte, principe di Canino, Leopoldo ...
Leggi Tutto
LORENA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Giuseppe MARTINI
Antica provincia della Francia orientale, corrispondente agli attuali dipartimenti della Mosa, Mosella, Meurthe-et-Moselle, Vosgi; sotto [...] esporta verso gli altri centri metallurgici della Francia, delBelgio, e soprattutto della Germania. Il bacino carbonifero fu attribuita a un pronipote di Carlo IV, Leopoldo. I trent'anni del regno di Leopoldo furono calmi e benefici per la Lorena, ...
Leggi Tutto
Statista tedesco, nato a Schönhausen il 1° aprile 1815 da antica famiglia di nobiltà della marca di Brandeburgo. Quartogenito di Alessandro, fu avviato in gioventù alla carriera burocratica. Viveva sulle [...] in uno scambio d'idee per l'annessione delBelgio alla Francia, il cancelliere tedesco eccitò l'opinione momento di misurarsi con la Francia, proponendo la candidatura del principe Leopoldo di Hohenzollern al trono di Spagna, nessun impegno preciso ...
Leggi Tutto
Gran fiume dell'Africa occidentale, per vastità di bacino e sviluppo di corso fra i maggiori della Terra, e, per portata, inferiore solo al Rio delle Amazzoni. La lunghezza del suo percorso, a partire [...] forma linea di confine fra i possedimenti della Francia e quelli delBelgio e per quasi 600 km. a valle di Zongo offre una suo affluente Lukenie, che immette nel Fini presso la defluenza del Lago Leopoldo II, è navigabile sino a Dekese (450 km.) per ...
Leggi Tutto