Comico
Augusto Sainati
Etimologicamente il termine comico deriva dal greco komos, che in epoca classica indicava un genere di festino chiassoso e sregolato con il quale si festeggiava il dio del vino. [...] decennio dell'Ottocento e i primi anni del Novecento); nell'ultimo scorcio del 19° sec. anche l'italiano LeopoldoFregoli portò sullo schermo le sue virtù di trasformista esibendosi in caricature, scene a trucchi eccetera. Ma fu soprattutto Georges ...
Leggi Tutto