Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] ., ad aprire la strada di questa evoluzione, seguito, in rapida successione, da Descartes, Leibniz, Newton e molti altri fino a LeonhardEuler (1707-1783), "il più ingegnoso ideatore di sistemi di notazione di tutti i tempi" (Boyer 1991, p. 442).
Il ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] di ipotesi o di principî fondanti.
Un'importante opera del primo tipo fu la Mechanica sive motus scientia analytice exposita di LeonhardEuler (1736), nella quale troviamo per la prima volta la seconda legge del moto di Newton in una forma vicina a ...
Leggi Tutto
Matematica: problemi aperti
Claudio Procesi
Prima di parlare dei problemi aperti nella matematica è bene riflettere su quelli che ne hanno segnato la storia passata. Sono infatti proprio questi che [...] domande difficilissime a partire da essa. Una, ben nota e classica, è la congettura di Goldbach, formulata in una lettera a LeonhardEuler nel 1742. Tale congettura afferma che ogni numero pari 2m si può scrivere almeno in un modo come somma di due ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La matematica
Luigi Pepe
L’Italia è stata per cinque secoli al centro della ricerca e degli insegnamenti matematici. A partire dalla seconda metà del 12° sec., quando Gherardo da Cremona, Platone da [...] (a Jean-Baptiste Le Rond d’Alembert) e a Berlino (a LeonhardEuler), e anche a Pierre-Louis Moreau de Maupertuis e a Daniel Bernoulli Parigi con il barone Frédéric Maurice, doveva studiare Eulero. Egli dichiarava che aveva appreso non solo la ...
Leggi Tutto
teoria dei grafi
Gilberto Bini
Lo studio delle proprietà combinatorie, topologiche, probabilistiche ecc. dei grafi, sviluppatosi come teoria matematica autonoma negli anni Trenta del Novecento a opera [...] sola volta per ogni spigolo (grafi euleriani). Quest’ultimo è il caso del famoso problema dei ponti di Königsberg, risolto da LeonhardEuler nel 1736, in cui ci si chiedeva se fosse possibile passare una e una sola volta per i sette ponti della città ...
Leggi Tutto
teoria statistica delle reti
Carlo Cavallotti
La teoria delle reti ha lo scopo di descrivere fenomeni complessi riguardanti sistemi che possono essere trattati come un insieme di unità fra loro connesse [...] le pagine web, mentre le connessioni sono i link fra due pagine. I primi studi sulla teoria delle reti furono effettuati da LeonhardEuler nel 1736 in ciò che allora prese il nome di teoria dei grafi, ma è soprattutto negli ultimi anni, grazie alla ...
Leggi Tutto
In senso proprio, un intero giro compiuto dal corpo intorno a un altro corpo o intorno al proprio asse. In senso figurato, avvicendamento, uso o impiego alternato di persone, oggetti, elementi diversi, [...] di riferimento, l’angolo di nutazione e l’angolo di precessione del solido facendone variare soltanto l’angolo di r. propria (➔ Euler, Leonhard).
Matematica
Si chiama r. piana, di ampiezza ϕ intorno a un punto O (centro di r.), il movimento in cui O ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] 1960: Truesdell, Clifford A., The rational mechanics of flexible or elastic bodies. 1638-1788, in: Euler, Leonhard, Opera omnia, sub auspiciis Societatis scientiarum naturalium Helveticae, Leipzig, Teubner; Zürich, Füssli; Basel, Birkhäuser, 1911 ...
Leggi Tutto