L'Ottocento: astronomia. Il problema dei tre corpi e la stabilita del Sistema solare
June Barrow-Green
Il problema dei tre corpi e la stabilità del Sistema solare
Questo capitolo illustra, a grandi [...] 'Académie des Sciences di Parigi per la sua trattazione analitica del problema dei due corpi, poi risolto in dettaglio da LeonhardEuler nel 1744. Ricerche sul problema più complesso riguardante più di due corpi erano già allora in corso. In base all ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] prese in esame. Nonostante ciò, le sue tavole di vita continuarono a essere usate ben oltre il 1800. LeonhardEuler (1707-1783) partecipò attivamente alla preparazione della seconda edizione (1765) della principale opera di Süssmilch, dal titolo Die ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] eccezioni, intuizioni incomplete o anticipazioni controverse. Comunque, se si leggono introduzioni come quelle scritte per esempio da LeonhardEuler e Joseph-Louis Lagrange ai loro libri ‒ che esercitarono grande influenza sui lettori del XIX sec ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria dei numeri
Anatolij A. Karatsuba
Teoria dei numeri
La teoria dei numeri o, adottando una locuzione di Carl Friedrich Gauss (1777-1855), l'aritmetica superiore, è lo studio [...] di equazioni diofantee.
A partire dal XVIII sec. la teoria dei numeri fiorisce rapidamente grazie alle opere di Pierre de Fermat, LeonhardEuler, Joseph-Louis Lagrange, Adrien-Marie Legendre e Gauss. Particolarmente feconde sono risultate le idee di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
Emily Grosholz
La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
La rivoluzione [...] allo studio delle curve trascendenti. Questo fertile terreno non fu sfruttato appieno fino al XVIII sec., quando LeonhardEuler sviluppò una teoria generale delle funzioni. I metodi cartesiani, e quelli contenuti nei commenti alla Géométrie, furono ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
Larry Joel Goldstein
La teoria dei numeri è il settore della matematica dedicato allo studio delle proprietà degli interi, cioè dell'insieme ℤ costituito dai numeri
…, −4, −3, −2, [...] dimostrazione del teorema 2 venne data da Joseph-Louis Lagrange nel 1770, dopo alcuni tentativi infruttuosi di LeonhardEuler. Quest'ultimo fu il primo a dimostrare l'esistenza di infinite soluzioni dell'equazione diofantea [5], che inspiegabilmente ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Le equazioni differenziali
Silvia Mazzone
Clara Silvia Roero
Le equazioni differenziali
E con la nascita del calcolo infinitesimale di Newton e di Leibniz, nella seconda [...]
Negli anni 1734-1735 la condizione per l'esattezza di una forma differenziale è osservata in maniera esplicita da LeonhardEuler (1707-1783), che in questa occasione utilizza anche fattori integranti. È negli articoli di Alexis-Claude Clairaut (1713 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] Prinzip der kleinsten Wirkung und die Kraftkonzeptionen der rationalen Mechanik. Eine Untersuchung zur Grundlegungsproblematik bei LeonhardEuler, Pierre Louis Moreau de Maupertuis und Joseph Louis Lagrange, Stuttgart, Steiner, 1989.
‒ 1994: Pulte ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
Peter Schreiber
Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
A [...] casi particolari già in Johann I Bernoulli e Philippe de La Hire (1640-1718), e in forma più in generale in LeonhardEuler, nel 1748, e in Cramer nel 1750. Bernoulli utilizzò coordinate polari nel 1691, denotando tuttavia con x la coordinata angolare ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. I metodi numerici
Peter Schreiber
I metodi numerici
Il XVII sec. è stato in generale un 'secolo geometrico'. A parte alcune considerazioni di carattere puramente numerico, [...] grande influenza sulla forma che assumerà in seguito l'analisi numerica. Questo punto di vista si consoliderà con LeonhardEuler (1707-1783). Nella Introductio in analysin infinitorum del 1748, dopo aver chiarito la nozione di quantità variabile (nel ...
Leggi Tutto