L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] proiettivo, autori più influenti come Gabriel Cramer e LeonhardEuler lo abbandonarono.
Dopo gli anni Sessanta del curve hanno in P una curvatura che varia, ma nel 1767 Euler mostrò che esistono due curve, che si incontrano perpendicolarmente in P ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Teoria dei numeri
Catherine Goldstein
Teoria dei numeri
Le tappe più significative dello sviluppo di un settore della scienza o dell'arte si accordano raramente con la suddivisione [...] esempi, i principali risultati ottenuti fino a quel momento dai tre padri fondatori della teoria, Pierre Fermat (1601-1665), LeonhardEuler (1707-1783) e Joseph-Louis Lagrange (1736-1813), e dallo stesso Legendre. Altre due edizioni, nel 1808 e nel ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] punto di vista, ponendolo a fondamento di una nuova legge di conservazione della Natura. Come era ben noto tanto a LeonhardEuler quanto a Lagrange, la quantità definita come la metà della forza viva totale di un sistema meccanico governato da forze ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Aspetti istituzionali della matematica
Gert Schubring
Aspetti istituzionali della matematica
Panorama degli sviluppi istituzionali nei secc. XVI e XVII
All'inizio dell'Età [...] sviluppi della matematica in Europa, con esponenti di spicco come Pierre-Louis Moreau de Maupertuis (1698-1759), LeonhardEuler (1707-1783) e Joseph-Louis Lagrange (1736-1813).
Francia
Un'analoga separazione tra ricerca e insegnamento sussisteva ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. Il problema dei tre corpi e la stabilita del Sistema solare
June Barrow-Green
Il problema dei tre corpi e la stabilità del Sistema solare
Questo capitolo illustra, a grandi [...] 'Académie des Sciences di Parigi per la sua trattazione analitica del problema dei due corpi, poi risolto in dettaglio da LeonhardEuler nel 1744. Ricerche sul problema più complesso riguardante più di due corpi erano già allora in corso. In base all ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] prese in esame. Nonostante ciò, le sue tavole di vita continuarono a essere usate ben oltre il 1800. LeonhardEuler (1707-1783) partecipò attivamente alla preparazione della seconda edizione (1765) della principale opera di Süssmilch, dal titolo Die ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] eccezioni, intuizioni incomplete o anticipazioni controverse. Comunque, se si leggono introduzioni come quelle scritte per esempio da LeonhardEuler e Joseph-Louis Lagrange ai loro libri ‒ che esercitarono grande influenza sui lettori del XIX sec ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Luce, calore, elettricita e magnetismo
Roderick W. Home
Luce, calore, elettricità e magnetismo
A partire dagli anni Settanta del Settecento, [...] A tale analisi i grandi matematici settecenteschi, tra cui LeonhardEuler (1707-1783), dedicarono molto tempo e molta energia ebbe molti seguaci la teoria della trasmissione adottata da Euler. La contrapposizione tra queste due teorie è ricordata, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria dei numeri
Anatolij A. Karatsuba
Teoria dei numeri
La teoria dei numeri o, adottando una locuzione di Carl Friedrich Gauss (1777-1855), l'aritmetica superiore, è lo studio [...] di equazioni diofantee.
A partire dal XVIII sec. la teoria dei numeri fiorisce rapidamente grazie alle opere di Pierre de Fermat, LeonhardEuler, Joseph-Louis Lagrange, Adrien-Marie Legendre e Gauss. Particolarmente feconde sono risultate le idee di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
Emily Grosholz
La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
La rivoluzione [...] allo studio delle curve trascendenti. Questo fertile terreno non fu sfruttato appieno fino al XVIII sec., quando LeonhardEuler sviluppò una teoria generale delle funzioni. I metodi cartesiani, e quelli contenuti nei commenti alla Géométrie, furono ...
Leggi Tutto