MARINONI, Giovanni Giacomo.
Anna Giulia Cavagna
– Nacque a Udine nel 1676 da Marino e Benvenuta Desia.
Allievo dei barnabiti a Udine, dove studiò la geometria euclidea, conseguì nel 1698 la laurea in [...] , Opera omnia, V, Genevae 1768, p. 534; Lettere di Apostolo Zeno, IV, Venezia 1785, pp. 192, 206 (27 luglio, 6 sett. 1727); LeonhardEuler Briefwechsel…, a cura di A.P. Juškevič - V.I. Smirnov - W. Habicht, Basel 1975, p. 255; A.P. Juškevič - J.Kh ...
Leggi Tutto
PESSUTI, Gioacchino
Luigi Pepe
PESSUTI, Gioacchino. – Nacque a Roma il 13 aprile 1743 da Pietro, tipografo, e da Maddalena Migliotti.
Proveniente da una famiglia di modeste condizioni, ricevette tuttavia [...] ambiente romano l’architetto Giacomo Quarenghi, che diede a San Pietroburgo la sua impronta neoclassica. Lì Pessuti incontrò LeonhardEuler, che lo indirizzò agli studi della matematica superiore e lo impiegò in alcuni suoi calcoli. I suoi rapporti ...
Leggi Tutto
SALVEMINI, Giovanni Francesco. –
Niccolò Guicciardini
Nacque a Firenze il 15 gennaio 1709 da Giuseppe e da Maria Maddalena Braccesi. Il padre era giurista e ambasciatore in Firenze di Castiglion Fiorentino [...] e Johann I Bernoulli (1745). Sempre per Bousquet curò la pubblicazione dell’Introductio in analysin infinitorum (1748) di LeonhardEuler. Fin dai primi anni del soggiorno svizzero Salvemini si imbarcò in un’edizione dell’Arithmetica universalis di ...
Leggi Tutto
RICCATI, Giordano
Clara Silvia Roero
RICCATI, Giordano. – Nacque a Castelfranco Veneto (Treviso) il 25 febbraio 1709 dal conte Jacopo e dalla contessa Elisabetta d’Onigo.
Fino ai dieci anni visse in [...] ). Con Vincenzo Riccati e Gianfrancesco Malfatti si inserì nella disputa fra Gottfried Wilhelm Leibniz, Johann Bernoulli e LeonhardEuler sui logaritmi dei numeri negativi (Giuntini, 1984; Lugaresi, 2012) e fu coinvolto da Alessandro Zorzi e Giovanni ...
Leggi Tutto
teoria dei grafi
Gilberto Bini
Lo studio delle proprietà combinatorie, topologiche, probabilistiche ecc. dei grafi, sviluppatosi come teoria matematica autonoma negli anni Trenta del Novecento a opera [...] sola volta per ogni spigolo (grafi euleriani). Quest’ultimo è il caso del famoso problema dei ponti di Königsberg, risolto da LeonhardEuler nel 1736, in cui ci si chiedeva se fosse possibile passare una e una sola volta per i sette ponti della città ...
Leggi Tutto
teoria statistica delle reti
Carlo Cavallotti
La teoria delle reti ha lo scopo di descrivere fenomeni complessi riguardanti sistemi che possono essere trattati come un insieme di unità fra loro connesse [...] le pagine web, mentre le connessioni sono i link fra due pagine. I primi studi sulla teoria delle reti furono effettuati da LeonhardEuler nel 1736 in ciò che allora prese il nome di teoria dei grafi, ma è soprattutto negli ultimi anni, grazie alla ...
Leggi Tutto
In senso proprio, un intero giro compiuto dal corpo intorno a un altro corpo o intorno al proprio asse. In senso figurato, avvicendamento, uso o impiego alternato di persone, oggetti, elementi diversi, [...] di riferimento, l’angolo di nutazione e l’angolo di precessione del solido facendone variare soltanto l’angolo di r. propria (➔ Euler, Leonhard).
Matematica
Si chiama r. piana, di ampiezza ϕ intorno a un punto O (centro di r.), il movimento in cui O ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] 1960: Truesdell, Clifford A., The rational mechanics of flexible or elastic bodies. 1638-1788, in: Euler, Leonhard, Opera omnia, sub auspiciis Societatis scientiarum naturalium Helveticae, Leipzig, Teubner; Zürich, Füssli; Basel, Birkhäuser, 1911 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] i cristallografi li facessero propri. Alcuni matematici, quali Leonhard Sohncke e B. Minnigerode, si sono interessati all , Umberto, Il calcolo sublime. Storia dell'analisi matematica da Euler a Weierstrass, Torino, Boringhieri, 1981 (trad. ingl.: The ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
Jeremy Gray
Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
La teoria generale [...] , sul calcolo integrale, copre argomenti quali gli integrali di Euler, gli integrali di Fourier e il teorema di Green, autori francesi, o che scrivevano in francese, come Ernst Leonhard Lindelöf (1870-1946) e i tedeschi attratti dall'approccio ...
Leggi Tutto