Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] sarte provenienti da altri luoghi d’Italia, che vi giungono per espandere la loro attività in una fanno la parte del leone (nel 2010 il 62% circa del totale , Milano 2012.
Tutte le pagine web citate nel saggio si intendono visitate per l’ultima volta ...
Leggi Tutto
Venezia nell’Ottocento
Giandomenico Romanelli
Tragedia, dramma, melodramma
Caricato di colpe e responsabilità, detestato e disprezzato, rimosso: quasi fosse animato di una propria vita malvagia e meschina, [...] il ritorno da Parigi dei cavalli della Basilica e del leone della piazzetta di S. Marco. Non a caso proprio Leopoldo Cicognara stenderà nel 1815 un celebre saggio per Cicognara un importante punto di riferimento. Vi è un altro aspetto del rapporto dei ...
Leggi Tutto
Le città costantiniane: da York a Gerusalemme
Andrea Paribeni
Se ci si sofferma a considerare quale sia stato il rapporto che ha legato, nel corso del suo regno, Costantino e le città dell’Impero, inevitabilmente [...] 30616, il futuro imperatore accetta la nomina a Cesare dopo aver ricusato, per saggio calcolo politico, l’immediata elezione ad Augusto che i legionari erano pronti a concedergli. York, da fortezza legionaria – qui era di stanza la VI Victrix – era ...
Leggi Tutto
Le strutture della Chiesa locale
Daniela Rando
Le origini delle diocesi lagunari
La provincia "Venetia et Histria", che dopo la riforma amministrativa dioclezianea risultò compresa nell'Italia annonaria [...] di Costantinopoli. Il diverso orientamento spinse Leone IX a stesura di questo paragrafo è largamente debitrice del citato saggio di P. F. Kehr, Rom und Venedig e (sec. XIII-X V) . Atti del VI convegno di storia della Chiesa in Italia (Firenze, ...
Leggi Tutto
L'Opera dei congressi
Liliana Ferrari
«Come spiegasi che siasi giunto da qualcuno a tanta fierezza di ostilità da intimare pel prossimo Congresso di Bologna l’aut aut, o voi scaccierete noi, o noi ci [...] il via. Tentativi in tal senso erano stati rintuzzati durante il pontificato di Leone storico: indagine storica e libertà di ricerca. Saggi in onore di Fausto Fonzi, a cura april/documents/hf_jp-ii_spe_19860425_vi-assemblea-aci_it.html (24 ottobre 2010 ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] il principio delle opposizioni reciproche, ma tolse ogni aura mitica ai "fatti sociali totali" di Mauss e vi sintassi, Bari 1970).
Clemente, P., Leone, A. R., Puccinia, S., Tossetti , pp. 30-186 (tr. it.: Saggio sul dono: forma e motivo dello scambio ...
Leggi Tutto
Specula principum in Età moderna
Patrizio Foresta
Gli specula principum appartengono a un genere letterario di tipo didattico, che ha per oggetto precipuo il retto comportamento dei regnanti e la loro [...] affidarsi a dei saggi consiglieri, perché «i prencipi che non istimano il conseglio di devono difendere la vera dottrina e castigarne chi vi si oppone. Questa divisione degli ambiti e dei spiega come possa averne disposto Leone III a favore di Carlo ...
Leggi Tutto
ANATOLICA, Arte ( v. vol. I, p. 343 e s 1970, p. 41, s.v. Anatolia)
P. E. Pecorella
È frequente l'impiego, in luogo di arte a., del termine «arte ittita» nel tentativo di far rientrare in quest'ambito [...] camera funeraria; al di sotto dei leoni se ne trovano altri due assai più centri che in questo ultimo periodo, il tardo VI sec., sono al di fuori della Frigia E. Pecorella, L'Anatolia preclassica. Saggio di bibliografia archeologica, Firenze 1989; ...
Leggi Tutto
Memorie dalla guerra civile
Giovanni Contini
Questo saggio si occupa di come è stato elaborato il ricordo da parte dei sopravvissuti alle stragi e da parte di repubblichini e partigiani. Da parte di [...] Perché siete andati a dargli noia? Scusi, se c’è un leone, lì, l’è feroce, però ha mangiato, però andate a Il lavoro di scarto mi faceva piangere il cuore, ma io pensavo ai lettori se vi dei fascisti repubblicani
Un saggio sulle fonti per la storia ...
Leggi Tutto
Le espressioni d'arte: le sculture
Chiara Frugoni
Intanto il corpo del santo giaceva qui, composto in pace: e questo suo requiem sulla filattera dorata era già scritto sin da allora in ebraico, in [...] (17). Per la mentalità medievale vi è un'impossibilità ad esprimersi all' Kiev (rilievi con Dioniso, Ercole ed illeone, sulle facciate del convento di Petchersk e pubblicato, assieme all'ottimo saggio introduttivo Der skulpturale Fassadenschmuck ...
Leggi Tutto