Vescovi/1: dal 1848 alla fine del secolo
Maria Lupi
I vescovi negli Stati preunitari
Le diocesi italiane
L’Italia nella seconda metà dell’Ottocento, priva quindi dei territori del Trentino Alto Adige [...] italiano, 43 erano vacanti e 56 avevano il vescovo in esilio)65. Tra questi vi erano gli ordinari di Milano e Pavia, profonda pietà, formato teologicamente e filosoficamente alla controversistica.
I vescovi di Leone XIII
La chiamata all’azione
Se ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] Alcuino, Ep., 121, Bibliotheca rerum Germanicarum, VI, Berlin 1873, p. 493; Cathwulf, Ep in una prima fase come retore o filosofo togato (Gerona, Sant Feliu, sarcofago degli 12°): il pesce che porta sul dorso i pani, illeone, il pellicano, ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/2: dalla Conciliazione al concilio
Fabio Milana
Marginalità e oltranza
Il mutato clima religioso dell’Italia del primo dopoguerra appariva già ai contemporanei immediatamente [...] vi fosse chi prefigurava un «Centro di filosofi cristiani» inteso per prima cosa a «evitare una seconda Gallarate»88. Era il maturità, La fede sepolta (1978) e Dalla gola del leone (1980), essi trovavano udienza presso l’intellettualità di massa ...
Leggi Tutto
I cattolici e la scuola pubblica tra conflitti e partecipazione
Luciano Pazzaglia
Lo Stato italiano è sorto, com’è noto, dallo sviluppo dello Stato sabaudo nell’intreccio con il più ampio movimento [...] che alle superiori il suo posto potesse essere preso dalla filosofia. Ma non rappresentato dal governo dell’on. Giovanni Leone subentrato nella primavera del 1963 a Fanfani scuola statale e scuola non statale? Vi sono situazioni di disagio nel mondo ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] di Cristo, la ridussono nella mente degli uomini, che già vi era spenta; e furono sì potenti gli ordini loro nuovi che filosofici e religiosi, cit., pp. 465-467.
6 Sugli aspetti filosofici del pensiero di Alberti cfr. E. Garin, Il pensiero di Leon ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] anche non religiose, con la benedizione di Leone XIII tra l’altro22, e in più ’approvazione o riprovazione degli storici54; vi si esprimeva in fondo un sostanziale alla breve lista il nome del filosofo Giovanni Vailati – per il tono che queste ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Astrologia
Tamsyn Barton
Astrologia
L'esposizione storica dell'astrologia greco-romana presenta alcune difficoltà di ordine cronologico. È difficile, infatti, ricostruire con [...] il prodotto più spettacolare dell'astrologia di corte ellenistica: un bassorilievo raffigurante un leone e la posizione del punto di fortuna. Vi si trova anche un'analisi dei periodi favorevoli menziona il punto di vista di due scuole filosofiche, ...
Leggi Tutto
I vescovi
Ramón Teja
Il vescovo e la funzione episcopale in epoca costantiniana
Il segno più evidente delle profonde trasformazioni che caratterizzarono il regno di Costantino e la più importante conseguenza [...] piccola. Se ne deduce che vi siano indotti dall’avidità e dominati un giudice, un filosofo, e tuttavia il risultato finale è la il leader politico, l’oratore e il giurista. Per quanto concerne i vescovi di Roma, bisogna riconoscere che solo con Leone ...
Leggi Tutto
GIROLAMI, Remigio de'
Sonia Gentili
Nacque a Firenze da Chiaro in un anno compreso nell'arco del quarto decennio del Duecento.
Dei natali remigiani conosciamo invece piuttosto bene, grazie all'immenso [...] nell'arte della lana, Alberto di Leone in quella dei giudici e notai frater Thoma referebat" (De beato Martino, sermo VI, ms. D 1.937, cc. 354ra-355rb Aquino su quella filosofica e teologica del G.; si ricorda solo, in tal senso, il caso dell'Extractio ...
Leggi Tutto
PAOLO V, papa
Silvano Giordano
PAOLO V, papa. – Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552, primo figlio di Marcantonio e di Flaminia Astalli, sua seconda moglie.
Il padre, originario di Siena, [...] 2000 scudi, tuttavia vi rinunciò già il 10 agosto 1599, riservandosi il 1° e il 2 aprile, dell’arcivescovo di Firenze, Alessandro de’ Medici, che assunse il nome di Leone XI. Morto questi il 27 aprile 1605, il si occupò del filosofo Cesare Cremonini, ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...