Città della Germania (245.467 ab. nel 2006), in Bassa Sassonia situata a 42 m s.l.m. all’incrocio delle strade Augusta-Amburgo e Magdeburgo-Hannover. Il nucleo più antico sorge su un’isola formata dal [...] Ludolfo duca di Sassonia, verso l’860 d.C.; sotto Enrico il Leone, duca di Baviera, divenne la capitale della Bassa Sassonia; tra 13 Passata nel 1528 al luteranesimo, lottò a lungo contro i duchi cattolici, che solo nel 1573 vi riportarono la ...
Leggi Tutto
, Attore cinematografico cinese (n. Hong Kong 1962). Tra i più rappresentativi interpreti del cinema del regista Wong Kar-Wai e protagonista di film di diverso genere di altri famosi registi orientali [...] Occidente è uscito nel 2009 in versione unica e più breve (in Italia col titolo La battaglia dei tre regni), in The Grandmaster (2013) e in Shang-Chi and the Legend of the ten rings (2021). Nel 2023 gli è stato assegnato il Leone d'oro alla carriera. ...
Leggi Tutto
Cittadina della Francia occidentale (19.400 ab. nel 2005), nel dipartimento della Charente, sulla riva sinistra di questo fiume. Famosa per gli stabilimenti enologici (i primi datano dal 1643).
La romana [...] ° sec.; passata a Riccardo Cuor di Leone, ricevette (1215) da Giovanni Senza Terra una Carta di diritti. Nel 1239 divenne feudo dei Lusignano. Prosperò nella prima metà del 16° sec. con Luisa di Savoia e Francesco I; durante le guerre di religione fu ...
Leggi Tutto
Regista cinematografica e televisiva cinese (n. Anshan 1948). Di padre cinese e madre giapponese, è cresciuta a Hong Kong divenendo con il tempo protagonista della scena new wave locale e nazionale. Dopo [...] frequentato l’International Film School di Londra per poi muovere i primi passi alla regia a partire dalla metà degli anni Ming yue ji shi you (2017) e Di yi lu xiang (Love after love, 2020). Nel 2020 è stata insignita del Leone d'oro alla carriera. ...
Leggi Tutto
Sarsina Comune della prov. di Forlì-Cesena (100,8 km2 con 3682 ab. nel 2008). Il centro è situato a 243 m s.l.m. nell’Appennino Tosco-Romagnolo, a breve distanza dalla confluenza nel Savio del Fanante, [...] Romani nel 266 a.C. Nel Medioevo ebbero dominio sulla città i vescovi con il titolo di conti di Bobbio. Presa nel 1406 dai 1509 da papa Giulio II, S. nel 1519 fu data in feudo da Leone X ad Alberto Pio di Carpi. Da questa famiglia nel 1586 fu venduta ...
Leggi Tutto
Città della Francia meridionale (251.634 ab. nel 2006), capoluogo della regione Languedoc-Roussillon e del dipartimento di Hérault. Si estende nella pianura costiera della Linguadoca, a breve distanza [...] dal Golfo del Leone. Importante centro commerciale, con industrie alimentari, metalmeccaniche, elettroniche, chimiche a Marsiglia per il traffico con Medio Oriente, Marocco e i porti mediterranei della Spagna. Crebbe anche come centro culturale ( ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (n. Sydney 1944). Dopo alcuni notevoli corto- e mediometraggi, esordì nel 1974 (The cars that ate Paris), affermandosi con il raffinato e inquietante Picnic at Hanging Rock (1975), [...] cui esplorava un tema fantastico con inconsueta sensibilità. Tra i suoi film in seguito prodotti negli USA, spesso imperniati (2005) e The way back (2010). Nel 2023 ha ricevuto il premio Oscar alla carriera e nel 2024 il Leone d'oro alla carriera. ...
Leggi Tutto
Regista e produttore statunitense (n. New York 1965). Laureatosi alla University of Southern California, nel 1988 ha diretto il cortometraggio Lion’s den (La tana del leone), per poi vincere il premio [...] due anni dopo ha ottenuto la consacrazione internazionale con il noir The usual suspects (1995, I soliti sospetti, vincitore di due Premi Oscar).In seguito ha diretto i primi due capitoli della saga X-Men (2000-03), il colossal Superman returns (2006 ...
Leggi Tutto
Nwoko, Demas. – Architetto nigeriano (n. Idumuje Ugboko 1935). Figlio dell’obi (re) Nwoko II, ultimati nel 1961 gli studi al Nigerian College of Arts, Science and Technology di Zaria (1957-61) è stato [...] utilizza materiali e tecniche artigianali tradizionali, tra i suoi lavori più significativi si citano la realizzazione di architettura della Biennale di Venezia nel 2023, in concomitanza con l’assegnazione all’artista del Leone d’oro alla carriera. ...
Leggi Tutto
Pittore inglese (Londra 1922 - ivi 2011). Ha studiato nelle Royal academy schools, poi alla Slade School. Nel 1952 è stato fra i membri fondatori dell'Independent Group. Amico e allievo di Duchamp, ha [...] esposizione completa della sua opera, la Introspectiva al Museu d'Art Contemporani di Barcellona (2003), e l'esposizione alla Serpentine Gallery di Londra (2010). Nel 1993 gli è stato assegnato il Leone d'oro per la pittura alla Biennale di Venezia. ...
Leggi Tutto
leone
leóne (ant. e poet. lióne) s. m. [lat. leo -ōnis, ant. prestito del gr. λέων]. – 1. a. Carnivoro della famiglia felidi (lat. scient. Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una piccola popolazione, in India;...
leone da tastiera
loc. s.le m. (spreg., iron.) Chi, in Internet e in particolare nei siti di relazione sociale, si esprime in modo aggressivo e violento, non di rado ricorrendo a offese, insulti, minacce, di solito approfittando dell’anonimato,...