CATANI, Tommaso
Simonetta Barbini
*
Nato a Firenze il 7 dic. 1858 da Germano e da Maria Francia, dopo aver studiato presso gli scolopi nel collegio La Grande Magnolia della città natale, a 17 anni [...] per l'infanzia e la gi ovinezza, Bologna 1946, p. 153; G. Leone-G. Vecchione, La letter. per l'infanzia, Salerno 1954, p. 772; letter. per ragazzi, Firenze 1966, pp. 219, 263, 323; N. Ginzburg, La congiura delle galline, in La Stampa, 25 ott. 1969. ...
Leggi Tutto
SABEO, Fausto
Stefano Benedetti
SABEO, Fausto. – Nacque a Chiari, nei pressi di Brescia, in data imprecisata intorno all’anno 1475, da una famiglia di media condizione, se si considera quanto egli accennò [...] forse sortì la chiamata a Roma da parte di papa Leone X, in una data non posteriore al 1516.
Senza . Tra Vasari e Michelangelo, in Giorgio Vasari e il cantiere delle Vite del 1550, a cura di B. Agosti - S. Ginzburg - A. Nova, Venezia 2013, pp. 47-59. ...
Leggi Tutto
BALBO, Felice
Giovanni Invitto
Nacque a Torino il 1º genn. 1914da Enrico, conte di Vinadio e discendente di Cesare Balbo, e da Ada Tapparo. Allievo di Augusto Monti presso il liceo classico "M. d'Azeglio", [...] Roma. Dopo il 25 luglio tornò a Torino, ove rinsaldò l'amicizia con gli intellettuali vicini alla Einaudi, come Leone e Natalia Ginzburg, Cesare Pavese, Giaime Pintor ed Elio Vittorini, ed entrò in contatto con esponenti partigiani, tra cui l'operaio ...
Leggi Tutto
SFORZA, Isabella
Francine Daenens
– Figlia naturale di Giovanni, signore di Pesaro e Gradara, nacque nel 1503 a Mantova, dove fu tenuta a battesimo da Cecilia Gallerani.
Il padre la riconobbe nel suo [...] Una lapide commemorativa fu apposta nell’antico Portico leoniano della basilica di S. Giovanni in Laterano II, Donne illustri di casa Sforza, Roma 1795, pp. 172-182; C. Ginzburg - A. Prosperi, Giochi di pazienza. Un seminario sul “ Beneficio di Cristo ...
Leggi Tutto
LUZZATTO, Mošes Ḥayyim (Ramḥal)
Lisa Saracco
Nacque nel 1707 a Padova da Jacob e da Diamante, appartenenti al ramo patavino della famiglia, i quali garantirono al figlio un'ottima educazione, introducendolo [...] con l'Ari Nohem, opera anticabbalistica di Leone Modena (rimasta inedita fino all'edizione di Lipsia ; A. Kahana, Rabbi M.H. L. (in ebraico), Varsavia 1898; S. Ginzburg, The life and works of M.Ḥ. L., founder of modern Hebrew literature, Philadelphia ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Piamonte
Frank Dabell
Non si conosce la data di nascita di questo pittore, probabilmente originario di Piamonte nella Val di Sieve (dintorni di Pontassieve, oggi in provincia di Firenze), [...] culto che toccherà il punto più alto nel 1516 quando Leone X concesse all'Ordine servita di poterne celebrare la festa catal., Sansepolcro), Venezia 1992, pp. 72-75, 90 s., 173; C. Ginzburg, Indagini su Piero, Torino 1994, pp. 43, 116 s.; A. De ...
Leggi Tutto