EINAUDI, Giulio
Gian Carlo Ferretti
Preceduto da Mario e Roberto, nacque a Torino il 2 gennaio 1912 da Luigi e da Ida Pellegrini.
Il padre, autorevole economista, senatore del Regno e proprietario [...] , e che aveva tra i suoi redattori proprio alcuni amici della 'confraternita', con un ruolo fondamentale di LeoneGinzburg. L’antica testata della Cultura era stata resuscitata nel 1929 dal banchiere-intellettuale-mecenate Raffaele Mattioli, che ...
Leggi Tutto
ANTONICELLI, Franco
Giuseppe Sircana
Nacque a Voghera il 15 nov. 1902 da Donato, ufficiale di carriera dell'esercito, e da Maria Balladore, appartenente ad una famiglia di antica nobiltà. Dopo aver [...] un breve periodo all'insegnamento; fu supplente presso lo stesso liceo "D'Azeglio", dove ebbe tra i suoi allievi LeoneGinzburg. Fu anche istitutore nella casa dei marchesi Tornielli a Sizzano (Novara).
La frequentazione dell'ambiente studentesco ed ...
Leggi Tutto
FRASSINELLI, Carlo
Angelo D'Orsi
Nacque ad Alessandria d'Egitto il 10 dic. 1896, figlio di padre ignoto e di Vittoria Frassinelli, donna di modesta condizione, proveniente da Ceneda (l'attuale Vittorio [...] a lui un gruppo di eccezionali collaboratori che traducono, scrivono introduzioni, suggeriscono testi: un nome per tutti, LeoneGinzburg, che pur non comparendo nell'impresa ne è senz'altro uno fra i consiglieri più lungimiranti.
La "Biblioteca ...
Leggi Tutto